#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Le associazioni anticamorra con il prefetto di Napoli: “Bisogna rimuovere i murale dedicati ai baby-criminali”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le associazioni anticamorra appoggiano la richiesta del prefetto di Napoli: “Bisogna rimuovere i murale dedicati ai baby-criminali. Borrelli: “Da tempo denunciamo inascoltati la realizzazione di queste ‘opere’ abusive che celebrano la vita criminale. Basta ciurlare nel manico, ora bisogna intervenire in maniera concreta e rimuoverle”

“Nonostante tante associazioni anticamorra della città come la Fondazione Polis di Don Tonino Palmese, Libera e la Fondazione Siani appoggino le dichiarazioni del prefetto Marco Valentini, così come racconta Il Mattino, ancora non si è presa una decisone sui murale e gli altarini abusivi dedicati ai baby-criminali Luigi Caiafa ed Ugo Russo, morti mentre tentavano delle rapine, che vanno assolutamente eliminati.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/vaccino-agli-amici-sospeso-e-indagato-medico-di-cosenza/?refresh_ce

Già durante la loro realizzazione avevamo denunciato inascoltati che bisognava fermare questi “omaggi” illegali alla criminalità. Purtroppo di fatto è stata permessa la loro realizzazione nel silenzio delle istituzioni che addirittura in alcuni casi hanno partecipato alle inaugurazioni pubbliche di questi murale.

Queste opere abusive non sono, come qualcuno pensa, un omaggio a due ragazzini scomparsi prematuramente, ma sono una glorificazione della vita criminale, sono un invito ad intraprendere sin da giovanissimi la strada della criminalità, la quale, come si vede, conduce o alla morte precoce o alla galera, non c’è scampo.
Sono dei messaggi anti-legalità che non ci possiamo assolutamente permettere in un periodo dove si sta diffondendo in maniera preoccupante una certa mentalità camorristica, per cui ora bisogna smetterla di ciurlare nel manico e prendere provvedimenti concreti: bisogna rimuovere murales ed altarini abusivi dedicati ai criminali rapidamente.”- le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che sin dal principio si è opposto duramente alla realizzazione delle opere dedicate ai due baby-rapinatori chiedendone la rimozione.

Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2021 - 10:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento