#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:54
20.8 C
Napoli
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totรฒ infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocitร : in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...

Laboratori e orti didattici nei beni dei boss dei Casalesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Laboratori e orti didattici nei beni dei boss dei Casalesi

Sorgeranno in un immobile confiscato al padrino del clan dei Casalesi Francesco “Sandokan” Schiavone i laboratori della sede distaccata di Grazzanise (Caserta) dell’Istituto tecnico G.C. Falco, che avra’ l’indirizzo “Agrario, agroalimentare e agroindustriale”, con due articolazioni: “Produzioni e trasformazioni” e “Gestione dell’ambiente e del territorio”. Un progetto dal forte impatto sociale e culturale per un Comune che negli ultimi 25 anni e’ stato sciolto tre volte per infiltrazioni camorristiche. Non e’ un caso che la nuova amministrazione guidata dal settembre scorso dal sindaco Enrico Petrella sia nota come “amministrazione dei cento passi”, nome preso dalla lista che ha sostenuto Petrella, denominata appunto Cento Passi, che nel ricordo di Peppino Impastato e della sua lotta contro la mafia che lo porto’ ad essere ucciso, ha voluto mandare un messaggio chiaro al territorio di discontinuita’ con il passato.

“Cento Passi” e’ stato anche il nome di un’importante operazione antimafia dei carabinieri e della Direzione Distrettuale di Napoli che nel 2009 ha disarticolato il gruppo di camorristi legati al clan dei Casalesi che controllavano le attivita’ illecite Grazzanise e dintorni, responsabili anche di un progetto di attentato alla stazione dell’Arma. “Un bel segnale per un territorio per troppi anni in mano alla camorra” dice soddisfatto il sindaco Petrella, che spiega come “Grazzanise avra’ finalmente, dal prossimo anno scolastico, la sede distaccata dell’istituto tecnico le cui classi saranno per ora allocate presso le scuole medie; ma i ragazzi – prosegue – avranno anche la possibilita’ di usufruire dei laboratori presso il complesso confiscato a Sandokan, mentre l’orto didattico sorgera’ nel vicino bene confiscato a Walter Schiavone, fratello di Sandokan.

Determinante e’ stata la tempestiva collaborazione del dirigente dell’Itis Falco di Capua, Angelina Lanna, che ha elaborato il progetto didattico, e del presidente della provincia di Caserta, Giorgio Magliocca, che ha firmato il decreto che ha previsto la sede di Grazzanise”. All’inizio c’era infatti solo un orto didattico, grazie alla Regione Campania, ma Petrella ha lavorato in questi mesi perche’ una sezione distaccata dell’istituto tecnico fosse impiantata a Grazzanise. “Altrimenti l’orto didattico – dice Petrella – sarebbe stato come una cattedrale nel deserto. Ora i ragazzi di Grazzanise potranno imparare a scuola e applicare praticamente le lezioni”. Il progetto complessivo e’ di circa un milione di euro, e in futuro saranno coinvolti Universita’ e Consorzio della Mozzarella di Bufala Dop


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2021 - 14:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento