#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 10:12
9.8 C
Napoli

Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti.

Ieri mattina il Tar Campania si รจ pronunciato sullโ€™istanza di sospensione invocata dagli 11 dissidenti che chiedevano di introdurre allโ€™ordine del giorno una mozione di sfiducia allโ€™attuale ufficio di presidenza. Gli ermellini hanno cosรฌ ordinato: โ€œConsiderato che le censure richiedono adeguato approfondimento nella fase di merito, tenuto anche conto delle eccezioni sollevate dalle parti resistenti; Rilevato che, allo stato, non risulta adeguatamente esplicitato il periculum in mora ex art. 55 c.p.a. per la concessione della invocata cautela e, in particolare, non eฬ€ in contestazione la lesione delle prerogative istituzionali dei ricorrenti, in qualitaฬ€ di Consiglieri dellโ€™Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata; per questi motivi Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Prima), rigetta la domanda cautelare.โ€

PUBBLICITA

Il rigetto dellโ€™istanza ha aperto un dibattito allโ€™interno dellโ€™avvocatura che si รจ sviluppato sia sui social che in gruppi di chat private. โ€œVisto tale esito, รจ auspicabile a questo punto un atto di coerenza da parte degli stessi 11 che potrebbero con responsabilitร  favorire il ritorno alle urneโ€, si legge in un post dellโ€™associazione di Gragnano. Nel frattempo il Presidente Liguoro resta in sella, piรน rafforzata che mai.

Sulla sentenza รจ intervenuta anche l’Associazione giovani legali che in un lungo post sulla propria pagina facebook spiega: “…il TAR, nel rigettare la sospensiva, pone a base della decisione proprio lโ€™insussistenza del paventato pericolo di mancato funzionamento dellโ€™Organo Istituzionale. Ed infatti, come riferito dal nostro diretto rappresentante presente allโ€™interno del COA, gli unici che di fatto hanno impedito il regolare svolgimento dei lavori consiliari sono stati proprio gli 11 ricorrenti che con futili motivi ed azioni strumentali hanno in piรน occasioni fatto venir meno il numero legale nelle varie adunanze consiliari, impedendo di deliberare addirittura su pratiche istituzionali a danno degli stessi iscritti (mancate delibere su iscrizioni e cancellazioni): Noi. A questo punto appare legittimo chiedersi se si tratta, dunque, davvero di un ricorso contro il mancato funzionamento del Consiglio o semplicemente di un maldestro tentativo di occupare dei ruoli di prestigio.

Ad ogni modo, considerato lโ€™esito del ricorso, sarebbe auspicabile un atto di coerenza da parte degli stessi 11 che piuttosto che sbandierare unโ€™impossibilitร  di funzionamento del COA, con un senso di responsabilitร  (le dimissiioni), potrebbero favorire il ritorno alle urne consentendo lโ€™uscita del nostro COA da questo, quanto mai inopportuno, stallo (atteso anche il periodo emergenziale in cui purtroppo ci troviamo) cosรฌ permettendo a tutti gli iscritti di esprimere liberamente la propria volontร  mediante il voto. Ci sorgono infatti molti dubbi sulla reale intenzione di questi 11 (tra lโ€™altro appartenenti a schieramenti in netta contrapposizione prima e anche dopo le elezioni) ma, le mancate dimissioni da parte loro in questo momento, dopo essere stati sconfessati dal Tar adito, comproverebbero a nostro vedere solo un egoistico attaccamento alla poltrona e non agli interessi della classe degli avvocati.! Lโ€™unico strumento per lo scioglimento del Consiglio รจ la dimissione della maggioranza dei consiglieri, ed il nostro Consigliere รจ pronto a ridare la parola allโ€™Avvocatura se altri 10 dovessero manifestare tale volontร . Fate scegliere allโ€™Avvocatura, ma fatelo ora, andiamo alle elezioni”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 11:27


facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento