#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Il Progetto QUICAMPIFLEGREI: alla (ri)scoperta del territorio e delle attrattive storiche dei Campi Flegrei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Progetto QUICAMPIFLEGREI: alla (ri)scoperta del territorio e delle attrattive storiche dei Campi Flegrei

Il progetto QUICAMPIFLEGREI, cofinanziato dalla Regione Campania nasce per far (ri)scoprire ai cittadini i Campi Flegrei e le sue attrattive storico-culturalie acquisire consapevolezza del territorio e delle sue immense potenzialitร , con un focus sulla comunicazione e promozione dello stesso. campi

PUBBLICITA

Il corso consta di quattro moduli, ognuno realizzato da esperti del settore, cosรฌ suddivisi:

1ยฐ Modulo ร Miti, origini e storia

In questa prima fase del progetto verranno approfondite la storia e la cultura dei Campi Flegrei, intrinsecamente legate allโ€™archeologia: si seguirร  quindi, un percorso di (ri)scoperta dei siti archeologici dellโ€™Area Flegrea, con un focus sulle modalitร  basilari di conservazione degli stessi. Il modulo avrร  durata di 32 ore.

2ยฐ Modulo ร Vie di terra e di mare

Al fine di valorizzare e preservare il patrimonio naturalistico ed ambientale dei Campi Flegrei, รจ stato strutturato questo secondo modulo in cui i partecipanti, guidati da esperti conoscitori dellโ€™Area Flegrea, impareranno a conoscere e preservare lโ€™enorme patrimonio ambientale e naturalistico. Il modulo avrร  durata di 15 ore.

3ยฐ Modulo ร Comunicare e promuoverei beni culturali

In questo modulo si apprenderanno le teorie e le tecniche di comunicazione, sia online che offline, per svolgere efficacemente la comunicazione per la promozione del territorio e la comunicazione sociale. Il modulo avrร  durata di 15 ore.

4ยฐ Modulo ร VideoMaker Lab โ€“ Un corto flegreo

Questโ€™attivitร  si costituisce quale strumento indispensabile del progetto, in quanto rappresenta il mezzo necessario per la realizzazione di uno spot o di un docufilm a carattere didattico-culturale da parte dei partecipanti, che impareranno a riprendere, montare e produrre un video. Il modulo avrร  durata di 20 ore.

Riscoprire il proprio territorio vuol dire riappropriarsene e imparare a valorizzarlo, preservando luoghi archeologici dallโ€™intrinseco valore culturale. Il progetto QUICAMPIFLEGREI, che si avvale di professionisti qualificati e attenti ai metodi educativi e disciplinari, rappresenta uno stimolante punto di partenza per conseguire un obiettivo che รจ di tutta la comunitร .

Il progetto avrร  inizio il 25 gennaio 2021. Per aderire bisogna compilare il form da richiedere via e-mail all’indirizzo progettoqcf2019@gmail.com, indicando nellโ€™oggetto della stessa โ€œRichiesta form di adesione Progetto QCFโ€.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 19:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento