Il Progetto QUICAMPIFLEGREI: alla (ri)scoperta del territorio e delle attrattive storiche dei Campi Flegrei
Il progetto QUICAMPIFLEGREI, cofinanziato dalla Regione Campania nasce per far (ri)scoprire ai cittadini i Campi Flegrei e le sue attrattive storico-culturalie acquisire consapevolezza del territorio e delle sue immense potenzialitร , con un focus sulla comunicazione e promozione dello stesso. campi
Il corso consta di quattro moduli, ognuno realizzato da esperti del settore, cosรฌ suddivisi:
1ยฐ Modulo ร Miti, origini e storia
In questa prima fase del progetto verranno approfondite la storia e la cultura dei Campi Flegrei, intrinsecamente legate allโarcheologia: si seguirร quindi, un percorso di (ri)scoperta dei siti archeologici dellโArea Flegrea, con un focus sulle modalitร basilari di conservazione degli stessi. Il modulo avrร durata di 32 ore.
2ยฐ Modulo ร Vie di terra e di mare
Al fine di valorizzare e preservare il patrimonio naturalistico ed ambientale dei Campi Flegrei, รจ stato strutturato questo secondo modulo in cui i partecipanti, guidati da esperti conoscitori dellโArea Flegrea, impareranno a conoscere e preservare lโenorme patrimonio ambientale e naturalistico. Il modulo avrร durata di 15 ore.
3ยฐ Modulo ร Comunicare e promuoverei beni culturali
In questo modulo si apprenderanno le teorie e le tecniche di comunicazione, sia online che offline, per svolgere efficacemente la comunicazione per la promozione del territorio e la comunicazione sociale. Il modulo avrร durata di 15 ore.
4ยฐ Modulo ร VideoMaker Lab โ Un corto flegreo
Questโattivitร si costituisce quale strumento indispensabile del progetto, in quanto rappresenta il mezzo necessario per la realizzazione di uno spot o di un docufilm a carattere didattico-culturale da parte dei partecipanti, che impareranno a riprendere, montare e produrre un video. Il modulo avrร durata di 20 ore.
Riscoprire il proprio territorio vuol dire riappropriarsene e imparare a valorizzarlo, preservando luoghi archeologici dallโintrinseco valore culturale. Il progetto QUICAMPIFLEGREI, che si avvale di professionisti qualificati e attenti ai metodi educativi e disciplinari, rappresenta uno stimolante punto di partenza per conseguire un obiettivo che รจ di tutta la comunitร .
Il progetto avrร inizio il 25 gennaio 2021. Per aderire bisogna compilare il form da richiedere via e-mail all’indirizzo progettoqcf2019@gmail.com, indicando nellโoggetto della stessa โRichiesta form di adesione Progetto QCFโ.
Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 19:17