I senatori presenti erano 313, i votanti 312. Il governo Conte ha ottenuto la fiducia al Senato con 156 voti favorevoli, 140 contrari e 16 astenuti. La presidente Elisabetta Casellati ha riammesso al voto i senatori Riccardo Nencini e Alfonso Ciampolillo, che in un primo momento erano rimasti esclusi dopo la seconda chiama. Ciampolillo, ex esponente del M5s, aveva chiesto di votare proprio mentre Casellati stava per dichiarare chiusa la seduta. La presidente aveva quindi chiesto di vedere la registrazione video della seduta. Il risultato del voto viene accolto dalla maggioranza con un applauso nell’emiciclo.
Il premier Giuseppe Conte è a Palazzo Chigi, riunito con il suo staff. Dalla sede del governo il presidente del Consiglio ha appreso il verdetto del voto del Senato, che ha dato il voto di fiducia al suo governo con 156 sì.
Inizia nel peggiore dei modi la settimana per i lavoratori pendolari che utilizzano la linea…
Condizioni Meteorologiche del Mare Durante l'intero corso della giornata, il mare si presenterà da poco…
A Napoli, la giornata di oggi si preannuncia con un'atmosfera prevalentemente coperta da nuvole. La…
Il grande tifoso del Napoli, Emanuele Palumbo, al secolo Geolier non si è smentito neanche…
Napoli– Una banale discussione è degenerata in pochi istanti in una sparatoria nel cuore del…
Oroscopo del 31 marzo 2025 segno per Segno e con le previsioni degli astri su…