#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:49
18.4 C
Napoli
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Il direttore del museo di Capodimonte: ‘Ripartire da scienza e cultura’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il direttore del museo di Capodimonte Sylvain Bellenger : “Ripartire da scienza e cultura Napoli.
Saper cogliere le opportunità che le crisi ci offrono, nonostante tutto, mettendo in evidenza le cose importanti, costringendoci a sperimentare nuovi modi di pensare e forme dell’agire. Questo il mio augurio per il 2021: speranza, fiducia e salute”.

“Dobbiamo ripartire da due parole – continua il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sylvain Bellenger – : scienza, con la campagna vaccinale appena iniziata che gradualmente allontanerà la crisi sanitaria, e cultura, amica insostituibile che ci ha alleviato le restrizioni del lockdown e indispensabile per continuare a essere comunità ritrovando quelle radici unitarie comuni a tutti i popoli, privati nel 2020 di importanti forme di socialità”.

Intanto è stato pubblicato sui profili social del museo una video-sintesi dell’anno 2020: una carrellata di immagini che, “nonostante l’anno orribile dovuto alla pandemia hanno regalato emozioni come solo l’arte sa fare”, fanno sapere da Capodimonte.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/bosco-di-capodimonte-chiuso/

Le inaugurazioni delle mostre su Vincenzo Gemito, Luca Giordano e Christiane Lohr, il riallestimento della collezione farnese per la riapertura del Museo dopo il primo lockdown e il restauro architettonico del giardino tardobarocco, comprese le sculture nell’emiciclo di Porta di Mezzo e la statua del Gigante alla fine del viale centrale. Il restauro del capolavoro di Giovanni Bellini ‘La Trasfigurazione’ e il lungo lavoro per digitalizzare tutto le opere del museo, cominciando dall’armeria farnesiana e borbonica, la Wunderkammer e l’ottocento privato.

E poi nel Real Bosco, il cui valore ambientale e sociale è apparso ancora più prezioso, prove di socialità, seppur con i limiti del distanziamento fisico sanitario, negli eventi estivi: il festival della musica popolare del Sud Italia, la rassegna di Cinema ‘Monelli e Ribelli’ e gli spettacoli del Napoli Teatro Festival Italia. Appena sarà possibile, il complesso di Capodimonte si presenterà al pubblico con nuove mostre e allestimenti.

Museo di Capodimonte

Al primo piano la mostra ‘L’ottocento e la pittura di storia: Francesco Jacovacci’, a cura di Maria Tamajo Contarini per il ciclo ‘L’opera si racconta’, nell’arte contemporanea la mostra ‘Capodimonte incontra la Sanità’ con l’esposizione delle opere dell’artista Paolo La Motta, tra cui il ritratto di Maradona bambino donato al museo grazie alla generosità dell’associazione Premio GreenCare e al secondo piano il nuovo allestimento del presepe che unisce tre diversi gruppi presepiali, donati in diversi momenti da membri della famiglia Catello, riuniti dopo quasi un secolo sotto una teca costruita come le antiche scarabattole.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2021 - 10:34

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento