Primo Piano

I ritardi nei vaccini Pfizer bloccano le somministrazioni in molte regioni

Condivid

I ritardi nei vaccini Pfizer bloccano le somministrazioni in molte regioni.

I ritardi di consegne della dosi di vaccino da parte della Pfizer hanno già bloccato le vaccinazioni nel Lazio e in altre Regioni dove, in attesa di capire come l’azienda si comporterà nelle prossime settimane, la campagna è ferma e si procede solo per i richiami. Preoccupato il commissario Domenico Arcuri, che smentisce le voci ottimistiche arrivate dall’Ue secondo le quali le forniture di Pfizer sarebbero pronte a tornare regolari a partire da lunedì 25 gennaio: nuovi tagli ci aspettano la prossima settimana, evidenzia Arcuri che sottolinea come la campagna vaccinale sia “significativamente rallentata per mancanza di materia prima.Da 80 mila somministrazioni al giorno in media, siamo passati sabato a una media di 28 mila”, ha spiegato il commissario che ha passato gli ultimi giorni impegnato nel disperato tentativo di avere informazioni dal colosso americano per adattare il piano vaccini. Le comunicazioni dall’azienda sono poche e poco affidabili: dapprima si è parlato di un taglio del 29% delle fiale fino al 25 gennaio ma, si apprende, anche se ancora non ci sono comunicazioni ufficiali in merito, anche la prossima settimana le consegne saranno decurtate del 20%.

La speranza è che Moderna, da cui l’Italia attende 66 mila dosi la prossima settimana, possa potenziare in tempi rapidi le forniture, e che il 29 arrivi l’autorizzazione da parte di Ema al vaccino AstraZeneca: dopo l’ok anche di Aifa, all’Italia dovrebbero arrivare otto milioni di dosi in tre mesi e l’azienda assicura che le fiale sono già pronte per le spedizioni. “La riduzione delle consegne da parte di Pfizer riguarda tutta l’Europa – sostiene Arcuri -, ma l’effetto nefasto della riduzione non è omogeneo in tutti i Paesi perché alcuni, a cominciare dall’Italia, sono partiti meglio con le somministrazioni”. E la battaglia dei vaccini, qui pesa più che altrove.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2021 - 07:30

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare con “The Easter Garden 2025”

Un mondo incantato nel cuore di Napoli: la Mostra d’Oltremare si trasforma per le festività… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 10:32

Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento

Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 09:55

Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere

Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 09:08

Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”

Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:18

Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”

La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:07

Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone

Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:40