#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
17.6 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Esce domani su Prime Video ‘Anime Borboniche’, il film girato alla Reggia di Caserta con la partecipazione di Margi Villa Del Priore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Esce giovedì 14 gennaio su Prime Video “Anime Borboniche”
Nel cast Margi Villa Del Priore che ha collaborato anche all’organizzazione generale del film girato alla Reggia di Caserta

Distribuito da 102 Distribution, il film ‘Anime Borboniche’ di Paolo Consorti e Guido Morra girato nella Reggia di Caserta.

Prodotto da Opera Totale, con Paolo Coviello e Vittorio Maione, con la produzione esecutiva di Cameraworks, il film racconta il mondo delle rievocazioni storiche che coinvolge migliaia di persone in Italia: I figuranti, le ‘anime borboniche’ del titolo, sono le donne e gli uomini che, per pura passione e senza nessun compenso, vestono i panni degli aristocratici e delle figure di spicco dei Borbone nelle rievocazioni che si tengono alla Reggia di Caserta e in giro per la Campania. Qui si mischiano alle persone comuni, disfacendo la realtà, aumentandola e creando un effetto spiazzante e buffo.

locandina Anime Borboniche

Il film si addentra dunque nel rapporto tra persone comuni e figuranti in costume del Settecento tra cui il protagonista, il cocchiere vestito di rosso interpretato da Ernesto Mahieux, lasciato a piedi dalla moglie (Susy Del Giudice) prima di raggiungere la Reggia di Caserta. Il povero uomo, vestito da cocchiere borbonico, senza portafoglio né telefono, avrà così una serie di incontri sorprendenti. Tra questi, Fra Giacinto, interpretato da Giobbe Covatta, alle prese con una madre in cerca di aiuto per il proprio figlio, interpretata da Margi Villa Del Priore, che suo malgrado si trova coinvolta nell’ironica contrapposizione tra figuranti e persone “in borghese”.

Un personaggio che calza perfettamente alla verve comica dell’attrice napoletana che ha contribuito al film anche nell’organizzazione generale, diventata un’altra sua specializzazione professionale grazie alla spinta della gavetta nelle maestranze maturata negli anni con tante fiction di successo girate nella sua seconda città, Salerno, tra cui “Capri”, “Assunta Spina”, “2 imbroglioni e mezzo”, poi con il ruolo di location manager per film “Attenti al gorilla” di Luca Miniero fino alla collaborazione con una grande produzione come il film “Tenet” di Nolan girato in Costiera Amalfitana nel 2019.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/emergenza-sangue-in-campania-tanti-donatori-dopo-lappello-di-borrelli-e-simioli/?refresh_ce

Napoletana di nascita, salernitana di formazione e romana di adozione, classe 1975, attrice, regista, direttrice artistica, Margi Villa Del Priore lavora da 30 anni in teatro. Formatosi alla corte del Teatro Popolare Salernitano, per poi trasferirsi per anni tra Parigi e Clermont Ferrand, dopo aver frequentato l’Accademia Drammatica del Teatro Bellini a Napoli frequenta corsi di perfezionamento dell’attore e laboratori in tutto il mondo dall’Odin Teatret all’Accademia Silvio d’Amico a Roma, alla New York Film Academy Los Angeles, conseguendo due lauree in Scienze Politiche e in Storia e critica del cinema. Pasionaria interprete sul palco come nel grande e piccolo schermo, tra film e fiction, ha all’attivo anche sei regie e si prepara alla sua settima regia, lavorando nel frattempo anche come affiancamento alla produzione e organizzazione in film e fiction prestigiose. Il lavoro è la sua arte di vita.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2021 - 19:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento