Rimuovere i peli superflui è una tecnica estetica che viene sfruttata tantissimo sia da uomini che da donne. Si parla di depilazione quando si elimina solo la parte superficiale del pelo mentre si usa il termine epilazione quando si rimuove anche il bulbo. Questo secondo metodo è essenzialmente il più efficace in quanto ci sarà bisogno di maggior tempo per avere una ricrescita.
Punti Chiave Articolo
Chi combatte giornalmente contro i peli superflui sa che i metodi per eliminarli sono differenti ma ce ne sono alcuni che potrebbero risolvere il problema alla base. Uno di quelli più usati perché efficace, poco doloroso e sicuro è la luce pulsata che attualmente si può usare anche a casa.
Un dispositivo a luce pulsata è costituito da un manipolo in grado di emettere un impulso luminoso policromatico ad alta intensità (IPL), questo colpisce solo le zone scure e quindi il pelo che, grazie alla melanina, è bruno. Ecco perché tale tecnologia è particolarmente efficace per chi ha un incarnato chiaro e della peluria da rimuovere scura. Il calore generato dal dispositivo porta alla distruzione del bulbo. Trattamenti ripetuti possono condurre a un progressivo diradamento dei peli.
Prima di sottoporsi a una seduta è importante passare il rasoio così da eliminare la parte visibile del pelo in questo modo, oltre a evitare fastidiosi odori durante l’applicazione della luce pulsata, l’energia si concentrerà solo sul bulbo che verrà inattivato efficacemente. Le sedute devono essere ripetute dapprima a distanza più ristretta e poi dilazionate nel tempo, si parla di aspettare sempre minimo due o tre settimane per essere sicuri di eliminare proprio tutti i peli. Per sapere qualcosa in più su questa tecnica o avere dei consigli davvero efficaci su quale sia il depilatore casalingo adatto alle proprie esigenze si può andare sul sito epilatorilucepulsata.com, su cui è possibile trovare classifiche e recensioni dei migliori modelli attualmente presenti sul mercato.
Scegliere la luce pulsata ha molti vantaggi, il primo è essenzialmente liberarsi una volta per tutti dei peli superflui, dopo qualche trattamento già si vedranno i risultati con una diminuzione del numero e un parallelo assottigliamento della peluria rimasta. Si potranno abbandonare rasoi e lamette e non avere più il problema della ricrescita quando le temperature si alzano e c’è il desiderio di scoprire gambe e braccia o quando ci si mette in costume in piscina o al mare.
Nella maggior parte dei casi la luce pulsata non è dolorosa, si potrebbe avvertire un piccolo bruciore momentaneo che, però, va subito via. Questa tecnica, inoltre, è particolarmente indicata per chi soffre di peli incarniti: il fascio luminoso infatti riesce a colpire in modo selettivo anche quelle strutture che sono rimaste sottopelle, eliminandole una volta per tutte.
I modelli casalinghi di luce pulsata sono molto comodi in quanto si può procedere in autonomia alla rimozione dei peli, senza recarsi in un centro estetico. Prima dell’acquisto, oltre che al prezzo e all’estetica del modello, bisogna considerare:
I dispositivi a luce pulsata casalinghi nella confezione possono avere differenti accessori. Sicuramente ci sarà un manuale che spiegherà come operare e darà dei consigli di sicurezza, ma potranno contenere anche: rasoi, per eliminare preventivamente i peli, occhiali scuri per proteggere la vista quando si attiva il dispositivo, e tanto altro.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto