Ultime Notizie

Durante la pandemia sono aumentati gli avvistamenti “Ufo”

Condivid

Il 2020 è stato anche l’anno del boom avvistamenti Ufo : durante la pandemia c’è stato un aumento significativo delle segnalazioni.
E’ quanto riportato dal Cun, il Centro ufologico nazionale che durante l’ultimo anno ha ricevuto al servizio Ufoline 380 segnalazioni , con un incremento del 57% rispetto alle 241 del 2019.
Da segnalare che le segnalazioni invece riportate dall”Aeronautica militare ,seguendo altri criteri di classificazione, sono soltanto 2 gli avvistamenti catalogati nel 2020.

“Sicuramente ha condizionato molto l’attivita’ della Space X” afferma il Cun

Il riferimento è relativo ai lanci delle decine di satelliti ad opera dell’azienda di Elon Musk per la creazione di una rete globale per favorire lo sviluppo di Internet.
Infatti come spiegato dal Centro Ufologico Nazionale il 41% delle segnalazioni sono proprio da attribuire al passaggio dei satelliti Starlink con un ‘flap’ nei mesi di marzo (29 avvistamenti) ed aprile (75)”.

Per cui considerando solo le segnalazioni piu’ ‘qualificate’, le regioni interessate dal maggior numero di avvistamenti sono :

  • Lazio, con 30
  • Toscana (27)
  • Lombardia e dall’Emilia Romagna con 23.
  • In coda alla classifica il Trentino Alto Adige con 4 segnalazioni il Molise con 2 e la Valle d’Aosta con un solo avvistamento.

Invece la classifica delle segnalazioni a livello provinciale vede in testa Roma con 23 casi seguita da Torino e Napoli con 9, Firenze 8, Milano, Bologna, Treviso e Lucca 6, Pisa, Varese, Perugia e Cosenza 5. Le tipologie sono molteplici.

Interessante invece è la composizione degli avvistamenti riconducibili all’uomo o a fenomeni naturali : circa 90 segnalazioni sono riconducibili quasi sicuramente al passaggio di satelliti della costellazione Starlink, 35 avvistamenti di oggetti volanti non identificati si riferiscono a luci notturne ad alta quota e 3 a bassa quota; 24 casi sono pianeti o stelle; 19 sono imputabili a riflessi o errori fotografici; 16 sono lanterne cinesi.

Undici avvistamenti diurni hanno riguardato oggetti o sfere ad alta quota non meglio identificate e due oggetti a bassa quota.

Non mancano le segnalazioni di Ufo che sono in realta’ fari di discoteche (4 casi), aerei (3), droni (3) o ‘bolidi’ (4), cioe’ una meteora particolarmente luminosa. Piu’ in generale, secondo il Cun oltre il 50% delle segnalazioni e’ imputabile a “fenomeni naturali che l’utente non ha saputo riconoscere”; un 20% a riflessi o errori fotografici, mentre il restante 30% sono in gran parte luci notturne non identificate e, in percentuale minore, oggetti o sfere diurne.

Invece i due casi catalogati dall’Aeronautica Militare arrivano da Cerchiate di Pero, nel Milanese, dove la notte dello scorso 18 luglio un cittadino ha visto in cielo un oggetto di forma sferica irregolare e di colore bianco intenso, “ma sul finire rossastro”; il secondo avvistamento c’è stato invece 2 agosto a Milano Marittima (Ravenna), dove di prima mattina (alle 5.45) una persona ha notato un oggetto di forma sferica e di colore giallo spostarsi in cielo ad alta velocita’. Le condizioni meteo erano pessime: c’era “un forte temporale con intensa attivita’ di fulmini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 21:22

Redazione Digitale

Pubblicato da
Redazione Digitale

Ultime Notizie

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:59

Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i carabinieri

RIMINI – Una domenica da incubo per un arbitro appena 16enne, aggredito verbalmente e minacciato… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:51

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30

Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127 chili di alimenti e attività sospesa

TRENTOLA DUCENTA (CE) – Un nuovo intervento a tutela della salute pubblica ha portato alla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:20