#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Durante la pandemia sono aumentati gli avvistamenti “Ufo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2020 è stato anche l’anno del boom avvistamenti Ufo : durante la pandemia c’è stato un aumento significativo delle segnalazioni.
E’ quanto riportato dal Cun, il Centro ufologico nazionale che durante l’ultimo anno ha ricevuto al servizio Ufoline 380 segnalazioni , con un incremento del 57% rispetto alle 241 del 2019.
Da segnalare che le segnalazioni invece riportate dall”Aeronautica militare ,seguendo altri criteri di classificazione, sono soltanto 2 gli avvistamenti catalogati nel 2020.

“Sicuramente ha condizionato molto l’attivita’ della Space X” afferma il Cun

PUBBLICITA

Il riferimento è relativo ai lanci delle decine di satelliti ad opera dell’azienda di Elon Musk per la creazione di una rete globale per favorire lo sviluppo di Internet.
Infatti come spiegato dal Centro Ufologico Nazionale il 41% delle segnalazioni sono proprio da attribuire al passaggio dei satelliti Starlink con un ‘flap’ nei mesi di marzo (29 avvistamenti) ed aprile (75)”.

Per cui considerando solo le segnalazioni piu’ ‘qualificate’, le regioni interessate dal maggior numero di avvistamenti sono :

  • Lazio, con 30
  • Toscana (27)
  • Lombardia e dall’Emilia Romagna con 23.
  • In coda alla classifica il Trentino Alto Adige con 4 segnalazioni il Molise con 2 e la Valle d’Aosta con un solo avvistamento.

Invece la classifica delle segnalazioni a livello provinciale vede in testa Roma con 23 casi seguita da Torino e Napoli con 9, Firenze 8, Milano, Bologna, Treviso e Lucca 6, Pisa, Varese, Perugia e Cosenza 5. Le tipologie sono molteplici.

Interessante invece è la composizione degli avvistamenti riconducibili all’uomo o a fenomeni naturali : circa 90 segnalazioni sono riconducibili quasi sicuramente al passaggio di satelliti della costellazione Starlink, 35 avvistamenti di oggetti volanti non identificati si riferiscono a luci notturne ad alta quota e 3 a bassa quota; 24 casi sono pianeti o stelle; 19 sono imputabili a riflessi o errori fotografici; 16 sono lanterne cinesi.

Undici avvistamenti diurni hanno riguardato oggetti o sfere ad alta quota non meglio identificate e due oggetti a bassa quota.

Non mancano le segnalazioni di Ufo che sono in realta’ fari di discoteche (4 casi), aerei (3), droni (3) o ‘bolidi’ (4), cioe’ una meteora particolarmente luminosa. Piu’ in generale, secondo il Cun oltre il 50% delle segnalazioni e’ imputabile a “fenomeni naturali che l’utente non ha saputo riconoscere”; un 20% a riflessi o errori fotografici, mentre il restante 30% sono in gran parte luci notturne non identificate e, in percentuale minore, oggetti o sfere diurne.

Invece i due casi catalogati dall’Aeronautica Militare arrivano da Cerchiate di Pero, nel Milanese, dove la notte dello scorso 18 luglio un cittadino ha visto in cielo un oggetto di forma sferica irregolare e di colore bianco intenso, “ma sul finire rossastro”; il secondo avvistamento c’è stato invece 2 agosto a Milano Marittima (Ravenna), dove di prima mattina (alle 5.45) una persona ha notato un oggetto di forma sferica e di colore giallo spostarsi in cielo ad alta velocita’. Le condizioni meteo erano pessime: c’era “un forte temporale con intensa attivita’ di fulmini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 21:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento