#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Durante la pandemia sono aumentati gli avvistamenti “Ufo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2020 è stato anche l’anno del boom avvistamenti Ufo : durante la pandemia c’è stato un aumento significativo delle segnalazioni.
E’ quanto riportato dal Cun, il Centro ufologico nazionale che durante l’ultimo anno ha ricevuto al servizio Ufoline 380 segnalazioni , con un incremento del 57% rispetto alle 241 del 2019.
Da segnalare che le segnalazioni invece riportate dall”Aeronautica militare ,seguendo altri criteri di classificazione, sono soltanto 2 gli avvistamenti catalogati nel 2020.

“Sicuramente ha condizionato molto l’attivita’ della Space X” afferma il Cun

Il riferimento è relativo ai lanci delle decine di satelliti ad opera dell’azienda di Elon Musk per la creazione di una rete globale per favorire lo sviluppo di Internet.
Infatti come spiegato dal Centro Ufologico Nazionale il 41% delle segnalazioni sono proprio da attribuire al passaggio dei satelliti Starlink con un ‘flap’ nei mesi di marzo (29 avvistamenti) ed aprile (75)”.

Per cui considerando solo le segnalazioni piu’ ‘qualificate’, le regioni interessate dal maggior numero di avvistamenti sono :

  • Lazio, con 30
  • Toscana (27)
  • Lombardia e dall’Emilia Romagna con 23.
  • In coda alla classifica il Trentino Alto Adige con 4 segnalazioni il Molise con 2 e la Valle d’Aosta con un solo avvistamento.

Invece la classifica delle segnalazioni a livello provinciale vede in testa Roma con 23 casi seguita da Torino e Napoli con 9, Firenze 8, Milano, Bologna, Treviso e Lucca 6, Pisa, Varese, Perugia e Cosenza 5. Le tipologie sono molteplici.

Interessante invece è la composizione degli avvistamenti riconducibili all’uomo o a fenomeni naturali : circa 90 segnalazioni sono riconducibili quasi sicuramente al passaggio di satelliti della costellazione Starlink, 35 avvistamenti di oggetti volanti non identificati si riferiscono a luci notturne ad alta quota e 3 a bassa quota; 24 casi sono pianeti o stelle; 19 sono imputabili a riflessi o errori fotografici; 16 sono lanterne cinesi.

Undici avvistamenti diurni hanno riguardato oggetti o sfere ad alta quota non meglio identificate e due oggetti a bassa quota.

Non mancano le segnalazioni di Ufo che sono in realta’ fari di discoteche (4 casi), aerei (3), droni (3) o ‘bolidi’ (4), cioe’ una meteora particolarmente luminosa. Piu’ in generale, secondo il Cun oltre il 50% delle segnalazioni e’ imputabile a “fenomeni naturali che l’utente non ha saputo riconoscere”; un 20% a riflessi o errori fotografici, mentre il restante 30% sono in gran parte luci notturne non identificate e, in percentuale minore, oggetti o sfere diurne.

Invece i due casi catalogati dall’Aeronautica Militare arrivano da Cerchiate di Pero, nel Milanese, dove la notte dello scorso 18 luglio un cittadino ha visto in cielo un oggetto di forma sferica irregolare e di colore bianco intenso, “ma sul finire rossastro”; il secondo avvistamento c’è stato invece 2 agosto a Milano Marittima (Ravenna), dove di prima mattina (alle 5.45) una persona ha notato un oggetto di forma sferica e di colore giallo spostarsi in cielo ad alta velocita’. Le condizioni meteo erano pessime: c’era “un forte temporale con intensa attivita’ di fulmini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 21:22



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento