foto da facebook
Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nella consueta diretta facebook del venerdì. E poi ha aggiunto: “Con la zona gialla dobbiamo essere ancora più preoccupati. La linea del Governo a zone per me è sbagliata , meglio una zona unica in tutta Italia salvo deroghe per le zone rosse. Zone Bianche? Sarebbe irresponsabile. Dobbiamo andare avanti nella linea di grade rigore”.
E ancora: “Rispetto alle vaccinazioni la Campania sta ottenendo risultati straordinari. Prima nell’utilizzazioni dei vaccini anche se ne abbiamo ricevuto di meno. hanno calibrato sul numero degli addetti nel sistemo sanitario. Noi abbiamo dato prova di grande efficienza. Ci sono state centinaia di persone imbucate che abbiamo individuato. anche i tedeschi si sono accorti che la Campania sta dando prova di grande efficienza nelle vaccinazioni. Piccole soddisfazioni che dobbiamo prenderci. Entro gennaio avremo 340mila vaccini giusto per fare anche la seconda vaccinazione a tutto il personale sanitario e agli anziani. Per febbraio avremo messo in sicurezza tutti gli ospedali. Il nostro obiettivo è quello che la Regione Campania sia la prima regione d’Europa ad uscire dall’epidemia. Il problema vero è la quantità di vaccini che arrivano nella nostra regione. Ma noi dobbiamo fare un’operazione di pazzia organizzativa che di fare raggiungere questo primato. Dovremo avere 5mila persone che per un anno intero si dedicano alla campagna di vaccinazione”.
E ancora De Luca ha spiegato: “Occorrono i vaccini, nessuna distrazione e una concentrazione ossessiva su questa situazione. Per evitare di perdere ancora anni di vita. Vivere in queste condizioni significa cambiare le abitudini, gli affetti, i propri stili di vita, non poter abbracciare un proprio caro. Riconquistare la vita. Chiedo a tutti il massimo della collaborazione. Dobbiamo essere capaci di somministrare 8 milioni e 400 mila dosi. E da febbraio dobbiamo cominciare la vaccinazione di massa e per questo servono centinaia di centri di vaccinazioni. Dobbiamo poter utilizzare spazi pubblici, le chiese, i teatri, Noi vogliamo fare un lavoro gigantesco e coinvolgere tutti i cittadini campani”.
E poi il capitolo scuole. “Non credo avremo un’apertura generalizzata. Procederemo con le elementari e fare prima tamponi di massa e di screening e di controllo per il personale scolastico. Mi sembra un atto di tutela per tutti”. Poi potrebbe toccare al personale dei trasporti e di quelli del servizio turistico per poter avviare una grande campagna di promozione internazionale. La card? E’ un servizio in più che diamo ai cittadini che lo richiedono. essendo collegata alla piattaforma sanitaria regionale. E ‘ un elemento di servizio di eccellenza campana. Quasi la 96% di medici e personale sanitario della Campania ha dato la disponibilità a vaccinarsi”.
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto