Cronaca di Napoli

Da Atitech calze per i bambini di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità

Condivid

Da Atitech calze per i bambini di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità

Parte da Atitech, azienda leader in Europa in riparazioni aeronautiche con base a Capodichino, l’iniziativa “Befana solidale”: è prevista per oggi, in occasione dell’Epifania, la distribuzione di circa 100 calze per i bambini dei quartieri di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità. “Ho sempre pensato che sia giusto tendere una mano a chi nella vita è stato meno fortunato. E credo che in un periodo come quello che stiamo vivendo sia addirittura obbligatorio”, spiega il presidente Gianni Lettieri. L’iniziativa si aggiunge a quella della “mensa” per le famiglie più in difficoltà della periferia napoletana, attivata a ridosso del Natale e tuttora in corso.

Lettieri – in collaborazione con l’associazione di volontariato Larsec, guidata da Vincenzo Strino, e con il supporto dei cuochi di Fratelli La Bufala – sta infatti assicurando, dallo scorso 23 dicembre, 150 pasti caldi al giorno, preparati all’interno della mensa aziendale Atitech e distribuiti da Larsec. I pasti arrivano direttamente a casa delle famiglie napoletane tramite i volontari dell’associazione, sulla base di un menù prestabilito, circostanza che si verificherà anche oggi per la consegna delle calze ai ragazzini di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità.

“Ognuno dovrebbe fare la propria parte per quello che può, in momenti come questi. Penso di non fare nulla di eccezionale – aggiunge Lettieri -, mi conforta però il pensiero che tante famiglie e tanti bambini abbiano potuto godere, anche attraverso iniziative come queste, di un momento di serenità in occasione del Natale e dell’Epifania”. “Sono da sempre sensibile ai problemi della mia città – conclude il patron di ATITECH -. E dopo aver riaperto la mensa dell’azienda per utilizzarla a vantaggio delle famiglie della zona, realizzando quello che da tempo era un mio desiderio, adesso voglio impegnarmi, insieme ai miei collaboratori, affinché nei prossimi mesi la mensa e i pasti caldi possano diventare un servizio permanente per le famiglie più in difficoltà dei quartieri napoletani”


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2021 - 15:06

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22