Attualità

‘Curriculum dello studente’, la novità della maturità 2021

Condivid

Il “curriculum dello studente” sarà introdotto per la prima volta alla maturità 2021. Il documento allegato al diploma, che deve contenere l’elenco delle competenze, delle esperienze, delle attività culturali, artistiche, sportive, persino del volontariato svolto dallo studente, è stato previsto per la prima volta dalla tanto criticata “Buona Scuola” del governo Renzi ma di anno in anno ne è stata rinviata l’adozione.

Ora, insieme all’ammissione all’esame, che non sarà generalizzata come lo è stata lo scorso anno, sarà tra le maggiori novità dell’Esame di Stato di giugno, sul quale, però, la maggioranza – che ieri sera ha avuto una riunione sul tema – ancora non riesce a trovare una piena intesa.

L’auspicio del Pd, per usare le parole della deputata Flavia Nardelli, capogruppo del partito in Commissione Istruzione alla Camera, è prevedere una prova scritta di italiano per dare maggiore “dignità” all’esame stesso, “non per renderlo più pesante ma più dignitoso, anche per evitare che questi ragazzi vengano marchiati come ‘ragazzi Covid'”.

I Cinque Stelle la pensano diversamente: “C’è un forte orientamento a lasciare la maturità 2021 come lo scorso anno, ovvero un maxi orale. Questo perché c’è una geografia delle aperture delle scuole che ci sorprende e non è possibile riuscire a gestirla in modo unitario”, dice la M5S Bianca Granato capogruppo del Movimento in Commissione Istruzione al Senato.

Per FdI “Sarebbe grave se anche quest’anno ci fosse un esame di maturità mutilato”. La ministra Azzolina – alla quale il termine ‘maturità light’ non piace – butta acqua sul fuoco delle polemiche e oggi, in Toscana in visita ad una scuola con il presidente Giani, precisa: “al ministero dell’Istruzione per il momento non abbiamo preso alcuna decisione, ci sono delle interlocuzioni in corso”. Al ministero da giorni ci sono incontri con gli studenti, le associazioni dei docenti, i sindacati, per trovare una sintesi.

Intanto oggi, per effetto delle sentenze dei vari Tar regionali, i bambini di IV e V elementare hanno fatto ritorno sui banchi di scuola in Campania. Per il ritorno a scuola degli studenti campani delle scuole superiori si aspetta la decisione su un’ulteriore impugnativa dell’ordinanza regionale. In Veneto invece il Tribunale amministrativo locale ha respinto l’istanza di sospensiva presentata da 17 genitori contro l’ordinanza del presidente regionale Luca Zaia, che aveva bloccato la ripresa delle lezioni in presenza per le scuole secondarie superiori fino al 31 gennaio.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/il-vice-ministro-ascani-prioritario-vaccinare-gli-insegnanti

In Liguria da lunedì 25 gennaio le scuole secondarie superiori torneranno alla didattica in presenza al 50% con trasporti potenziati e ingressi scaglionati e il presidente della Regione Giovanni Toti ha annunciato che in base ai dati si potrà decidere di portarla al 75% nel giro delle settimane successive. Lunedì 25 gennaio si tornerà a scuola anche nelle superiori in Puglia, nelle Marche, in Umbria e nelle medie in Campania.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2021 - 18:45

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Maturità

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49