Attualità

Covid, Johnson annuncia un nuovo lockdown nazionale in Gran Bretagna

Condivid

Covid, Johnson annuncia un nuovo lockdown nazionale in Gran Bretagna. Nuova variante e’ allarmante, peggio che in primavera.

Il premier britannico Boris Johnson ha annunciato stasera in un discorso televisivo al Paese un terzo lockdown nazionale esteso a tutta l’Inghilterra per far fronte alla nuova impennata esponenziale di casi di Covid registrata in tutto il Regno e alimentata dalle nuove varianti di coronavirus. Johnson ha definito “allarmante” la cosiddetta variante inglese, piu’ contagiosa “dal 50% al 70%” del precedente ceppo e ha parlato di un aumento dei ricoveri in ospedale del 40% maggiore rispetto alla prima ondata di aprile.

Johnson ha sostenuto che “bisogna agire adesso” per evitare che gli ospedali soccombano al “sovraffollamento”, evidenziando che nei soli reparti dell’Inghilterra sono stati ricoverate altre 27.000 persone nell’ultima settimana, il 40% piu’ di aprile. Il premier Tory ha parlato delle nuove varianti di Covid come una realta’ “frustrante e allarmante”, mentre ha invitato il Paese all’unita’ e ha sottolineato di aver condiviso la strategia di una stretta con i governi locali delle nazioni minori del Regno – Scozia, Galles e Irlanda del Nord – nell’ambito di misure restrittive analoghe.

Ha aggiunto che rispetto alla primavera, ci sono in positivo i progressi della scienza sul fronte dei vaccini e ha dato alcune indicazioni sull’accelerazione della campagna di vaccinazioni del Regno: evocando l’obiettivo – “se tutto andra’ secondo i piani” – di concludere la somministrazioni dei vaccini “entro meta’ febbraio” di tutte e quattro le categorie prioritarie di persone piu’ vulnerabili. A iniziare dagli ospiti e dal personale delle case di riposo. “Siamo alla fase finale della battaglia” contro la pandemia, ha proseguito, evocando passi in avanti “a ogni dose che viene iniettata nelle nostre braccia”.

Ma proprio per questo, per evitare di essere travolti prima che i vaccini facciano effetto sulla copertura immunitaria generalita’ della popolazione, occorre affrontare con restrizioni piu’ severe l’attuale “momento cruciale”, ha insistito. Per ora, quindi, ha ammonito, il governo “da’ istruzione” alla popolazione di “restare in casa, salvo per limitate ragioni permesse dalla legge come fare shopping essenziale, andare a lavorare per coloro che non possono assolutamente lavorare da casa, fare esercizio fisico, cercare assistenza medica o sottoporsi a test sul Covid, fuggire da abusi domestici”. Il voto del Parlamento britannico sul nuovo lockdown generale nazionale in Inghilterra e’ previsto per mercoledi’ 6 gennaio.

La Gran Bretagna, travolta dalla variante del virus, ha adottato il livello massimo di allerta, un sostanziale lockdown, e chiudera’ da domani le scuole fino a meta’ febbraio, come ha annunciato in serata il premier Boris Johnson.

Sulla chiusura delle scuole da domani, Johnson si e’ difeso dal sospetto di aver agito in ritardo insistendo che l’ambiente scolastico in se’ non e’ particolarmente pericoloso e che nelle aule i rischi sono “bassi” per i ragazzi secondo gli esperti. E ha sostenuto di aver cercato di evitare una nuova chiusura generalizzata a beneficio degli studenti e delle loro famiglia. Tuttavia, data la diffusione esponenziale del nuovo ceppo di Covid, ha spiegato che anche rischi limitati vanno esclusi e che gli spostamenti vanno ora ridotti.

Di qui la necessita’ di “passare da domani alla didattica da remoto”, con la sola eccezione dei bambini piu’ vulnerabili e dei figli dei lavoratori dei servizi medici o d’emergenza per i quali – come in primavera – le aule resteranno aperte. Il premier Tory ha poi spiegato che il ritorno a scuola della generalita’ degli alunni potra’ avvenire dopo la tradizionale “pausa di febbraio”, a patto che la pandemia torni sotto controllo. Ha anche annunciato un cambiamento per molti del tradizionale sistema degli esami estivi, che saranno sostituiti da procedure “eque” ad hoc la cui definizione ha affidato al ministro dell’Istruzione, Gavin Williamson. Ha quindi riconosciuto i gravi “disagi” che la chiusura delle scuole comportera’ per molti genitori, giustificando comunque il provvedimento draconiano come una precauzione indispensabile. Mentre ha assicurato che saranno garantite le consegne dei pasti gratuiti agli studenti delle famiglie bisognose anche a scuole chiuse e la distribuzione di ulteriori attrezzature tecnico-digitali necessarie alla didattica a distanza.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2021 - 22:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26