#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Covid, Di Lauro (M5s): ‘Spenti cluster all’ospedale San Leonardo di Castellammare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid, Di Lauro (M5s): ‘Spenti cluster all’ospedale San Leonardo di Castellammare’

ยซLa chiusura per la seconda volta a distanza di poche settimane del pronto soccorso e’ un fatto grave che ha messo a rischio la sicurezza e la salute di un’ampia fetta di popolazione. La lunga fila di ambulanze nei cortili dell’ospedale e’ un’immagine che ha ferito profondamente la nostra comunita’ e la dignita’ dei pazienti. E’ per questo ho voluto incontrare il nuovo direttore dell’ospedale San Leonardo: sia per avere una visione piu’ chiara della situazione all’interno della struttura che per capire quali saranno le prossime azioni da mettere in campo per fronteggiare l’emergenzaยป.

Lo ha dichiarato in una nota il deputato Carmen Di Lauro (M5s) al termine dell’incontro con Giuseppe Lombardi, direttore sanitario dell’ospedale San Leonardo. Di Lauro ha spiegato: “Il direttore mi ha fatto sapere che e’ imminente la riapertura del pronto soccorso anche ai codici verdi e che la struttura si sta preparando per affrontare una terza ondata con l’adeguamento di alcuni repartiร‚ยป. Un altro tema toccato e’ quello dei percorsi sporco/pulito, fondamentali per evitare forme di contagio all’interno della struttura. A quanto pare la struttura da mesi e’ sprovvista della figura del responsabile per la sicurezza e la prevenzione, per cui e’ stata sollecitata la nomina al piu’ presto”.

Dunque ha aggiunto: “Per quanto concerne i famosi “cluster” all’interno del “San Leonardo” Lombardi ha tenuto a precisare che essi sono stati spenti e che oggi non vi e’ alcun rischio nella struttura. Al termine dell’incontro ho visitato il pronto soccorso e la situazione mi e’ sembrata particolarmente tranquilla, questo non significa che non bisogna abbassare il livello di attenzione su una struttura sanitaria divenuta ormai di riferimento per il comprensorio e che, per continuare ad operare correttamente, non avrebbe proprio dovuto accogliere casi covid”. E dunque: “Attenzione anche all’ospedale di Vico Equense e Sorrento: occorre riaprire quanto prima il pronto soccorso dell’ospedale di Vico Equense, sia per decongestionare il San Leonardo che per ridare un ulteriore punto di riferimento alla Penisola Sorrentina che si e’ riversata tutta sul presidio ospedaliero di Sorrento, tenendo ben presente inoltre la particolare conformazione della penisola sorrentina, dove per tantissime persone risulta estremamente complicato raggiungere Sorrento o Castellammare”.

Quindi Di Lauro ha spiegato: “Riaprire il pronto soccorso per colmare anche alcune carenze della medicina territoriale che purtroppo negli ultimi anni e’ stata costantemente mortificata. Inoltre da poco ho saputo della procedura volta all’assunzione semestrale di personale da impiegare negli uffici dell’Asl per la gestione dell’emergenza sanitaria”. Infine ha concluso: “Una procedura lampo che sembrerebbe essere manchevole dei criteri di trasparenza che dovrebbero contraddistinguere un ente pubblico. Ed e’ per questo che ho presentato un’interrogazione al Ministro della Salute per chiedere di fare luce sulla procedura e intervenire laddove fosse necessario”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 19:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento