foto di repertorio
Nelle ultime due settimane, si è registrata una crescita esponenziale del numero di addetti ai lavori affetti dal virus e se, per il momento, per la maggior parte dei contagiati sono risultate sufficienti le cure domiciliari, c’è stato comunque chi invece ha avuto bisogno del ricovero ospedaliero.
I dati ufficiali riportano 21 sanitari attualmente positivi al Covid ma quello che preoccupa gli operatori non riguarda solo il numero complessivo dei positivi. Si temono focolai epidemici anche se il direttore generale del Cardarelli Giuseppe Longo, chiede di valutare con prudenza la situazione circoscrivendo questi dati a possibili cluster che indicano correlazioni tra i contagi, ma di proporzioni minime rispetto a possibili focolai.
Il numero importante di contagi Covid- come riporta Il Mattino- è avvenuto tra gli operatori dell’autoparco del Cardarelli: le autoambulanze che trasportano i ricoverati. Il presidio ospedaliero, essendo composto da tante palazzine e padiglioni, spesso risulta necessario lo spostamento dei degenti che devono effettuare esami diagnostici o, più semplicemente, che devono essere trasferiti in altri reparti. Sul totale degli operatori che ricoprono soprattutto il ruolo di autisti, 11 persone sono risultate positive e per uno tra loro, c’è stato bisogno del ricovero nel reparto di Terapia Subintensiva del Cardarelli. In questo caso, un intero turno di servizio dell’autoparco, composto da 6 operatori, è stato travolto dal virus ma, per il momento, quasi tutti i positivi sono pauci sintomatici ed effettuano le cure domiciliari, seguiti dai propri medici di base.
Altri 5 casi positivi si sono verificati nel reparto di Medicina d’Urgenza e riguardano due medici, due infermieri e un operatore socio sanitario. Anche nel reparto di Neurologia sono stati contagiati due lavoratori, ovvero un operatore socio sanitario e un infermiere, quest’ultimo con una sintomatologia che ne ha reso necessario il ricovero al Cardarelli. Infine, nel reparto di Ortopedia, sono risultati positivi due infermieri e un medico ortopedico. Nel complesso, ci sono 21 sanitari contagiati di cui 4 sono attualmente ricoverati nei reparti Covid del nosocomio collinare.
Il direttore generale Giuseppe Longo rende noto di aver scritto una lettera all’Unità di Crisi regionale per rappresentare la situazione complessa dell’ospedale Cardarelli “che sta registrando un aumento significativo dell’afflusso di pazienti Covid e non Covid”.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto