Campania

Circa 5.000 controlli dalla Polfer nelle stazioni ferroviarie della Campania

Condivid

Circa 5.000 controlli dalla Polfer nelle stazioni ferroviarie della Campania

4714 persone controllate di cui 319 straniere, 103 treni scortati, 531 bagagli ispezionati, 1 arrestato, 7 denunciati in stato di libertà e 3 persone proposte per provvedimenti di Pubblica Sicurezza è il risultato dei controlli operati nell’ultima settimana nelle principali stazioni ferroviarie campane dal personale della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania.

In particolare, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dei furti, la Squadra di Polizia Giudiziaria ha eseguito una serie di mirati controlli ai rottamai delle Province Campane, rinvenendo, all’interno di un deposito della Provincia di Caserta, 225 Kg di materiale ferroso contenente metallo in rame. Il titolare del deposito è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.

Polfer -foto di repertorio

L’intensa attività svolta dalla Polizia Ferroviaria ha permesso di sottoporre a controllo un elevato numero di viaggiatori, in particolare quelli provenienti da altre Regioni per la verifica della prevista autocertificazione attestante i motivi dello spostamento ai fini della prevenzione da Sars-Cov-2 e di elevare nr. 8 contestazioni per il mancato uso dei dispositivi di protezione individuale.

 

Le misure di controllo predisposte dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania sono state ulteriormente intensificate sia nelle altre stazioni che a bordo dei treni, in ragione del progressivo aumento dei viaggiatori.

Durante i servizi di scorta ai treni i poliziotti controllano i convogli, compiendo frequenti passaggi lungo tutte le carrozze. Le persone sospette vengono così individuate e controllate con i palmari di ultima generazione, strumenti che consentono di accedere in tempo reale alle banche dati delle Forze di Polizia, attraverso la lettura ottica dei documenti di identità. I bagagli sospetti o incustoditi vengono ispezionati e controllati con i metal detector.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2021 - 18:39

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26