“Per i Vescovi, occorre moltiplicare gli sforzi per continuare, nonostante le gravi difficoltà nelle quali le famiglie, gli insegnanti e i catechisti si trovano a operare, l’impegno educativo nei confronti delle nuove generazioni e per ricostruire al più presto condizioni e contesti che permettano esperienze formative integrali”.
E’ quanto riferisce il comunicato finale del Consiglio episcopale permanente, riunitosi ieri in videoconferenza. “Le nuove tecnologie sono di grande aiuto per tenere i contatti e per svolgere attività, ma non possono sostituire la ricchezza dell’incontro personale, della presenza – prosegue -.
Aumentano le difficoltà dei bambini e soprattutto degli adolescenti, a cui va riconosciuto di avere vissuto, nella maggioranza dei casi, questi mesi con grande responsabilità e senso civico”.
“Non si può tuttavia nascondere – hanno osservato i Vescovi – che sembrano crescere l’insofferenza dei giovani e la preoccupazione delle famiglie”, aggiunge.
Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto
Nel corso della giornata, il mare si presenterà particolarmente mosso, una condizione che potrebbe influenzare… Leggi tutto
Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto
Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto
Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto
Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto