Punti Chiave Articolo
C’è stato infatti l’annuncio dell’interesse, da parte del gruppo imprenditoriale Vescovini, di rilevare la fabbrica e assumere tutti i lavoratori entro il 1 febbraio. L’azienda aveva imposto il trasferimento a Buttiglieria Alta, in provincia di Torino, a 81 dipendenti per evitare il licenziamento. Il nuovo gruppo, invece, che avrebbe detto di voler rilevare la fabbrica, permetterebbe la permanenza sul territorio dell’azienda e, quindi, dei lavoratori e delle loro famiglie. “E’ tornato il sorriso, è tornato il sereneo, e’ la vittoria nostra e di tutta la comunita’ di Castellammare – dicono i lavoratori -, i tanti messaggi di solidarieta’ ci hanno consentito di andare avanti nel nostro presidio. La politica tutta ci e’ stata vicina.Grazie Castellammare e tutti quelli che ci sono stati vicini. La forza che abbiamo avuto ci è stata trasmesso dalla solidarietà delle tante persone”.
Per guardare il video clicca qui
Il gruppo dà lavoro ad oltre 700 dipendenti tra diretti e indiretti e serve più di 2500 clienti sul mercato globale tra cui tutti i principali OEM del settore automobilistico, delle macchine movimento terra, dell’heavy duty e delle macchine industriali. Ha diversi stabilimenti nel nord Italia ed una sede anche negli Stati Uniti d’America
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto