“La didattica a distanza è una misura che ho voluto e in cui credo ma che non può essere portata troppo alle lunghe, rischia di creare diseguaglianze, colpisce i ragazzi più deboli perché la scuola non è solo luogo di apprendimento è vita, socialità, cura dell’affettività, anche rispetto a situazioni familiari difficili. I ragazzi hanno ragione a dire che vogliono tornare a scuola. Non credo si possa pensare di recuperare d’estate: bisogna recuperare oggi”. Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina a Uno Mattina.
E poi ha aggiunto: “Sarò io adesso a chiedere i ristori, i ristori formativi perché io ho bisogno di fare immediatamente dei corsi di recupero per gli studenti che sono rimasti indietro. I ristori serviranno sia per fare degli apprendimenti potenziati, anche nel pomeriggio, sia per dare un supporto psicologico ulteriore rispetto a quello che già stiamo dando. Ora bisogna intervenire, non si può aspettare certo l’estate”.
Si torna a sparare nel centro storico di Napoli. E si fa fuoco uccidendo questa… Leggi tutto
Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato le materie che i maturandi affronteranno nel 2025 durante la… Leggi tutto
Lanciata una nuova versione di intelligenza artificiale da Alibaba: il gigante della tecnologia cinese Alibaba… Leggi tutto
Dopo anni trascorsi in Germania, Vittorio (nome di fantasia per tutelarne la privacy) era tornato… Leggi tutto
Napoli- "Ridurre la Tari è uno dei nostri obiettivi, ma per farlo dobbiamo da un… Leggi tutto
Torre del Greco - Un cittadino marocchino di 24 anni, irregolare sul territorio italiano, è… Leggi tutto