#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
18.1 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Arresti e denunce, oltre un quintale di botti sequestrati tra Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capodanno di controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli. Arresti e denunce, oltre un quintale di botti sequestrati.

Senza sosta lโ€™attivitร  dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, anche durante lโ€™ultimo giorno del 2020 e la notte appena trascorsa. Particolare lโ€™attenzione dedicata allโ€™uso incosciente dei fuochi dโ€™artificio e alla vendita di botti illegali. Nel territorio della cittร  e della provincia sono tanti i sequestri

Partendo dalla cittร , i militari della stazione di Scampia hanno sequestrato oltre 20 chili di botti illegali. Erano nascosti in una baracca abusiva di libero accesso, allโ€™interno del complesso popolare โ€œLotto Kโ€.
Tra i fuochi rinvenuti oltre 206 petardi considerati ordigni esplosivi improvvisati e materiale di plastica e carta per il confezionamento.

Nella centrale Piazza Caritร  i carabinieri della stazione di San Giuseppe hanno denunciato un 20enne, sorpreso ad accendere fuochi senza alcuna autorizzazione, a pochi metri dalle abitazioni.

I carabinieri della stazione di Marianella, invece, hanno denunciato un 27enne di Scampia perchรฉ trovato in possesso di un chilo circa di materiale pirico.
Stesso scenario per un secondo 27enne, anchโ€™egli di Scampia. Quasi 4 chili di botti illegali sequestrati ad un 19enne di Napoli ed un 18enne di Mugnano. Li avevano esposti per la vendita su di un banco improvvisato in strada.

Ancora a Napoli, i carabinieri del nucleo operativo del Vomero hanno denunciato un 31enne del posto per accensione pericolosa e illecita detenzione di fuochi pirotecnici non classificati. Era in Viale Colli Aminei e poco prima della mezzanotte stava facendo esplodere petardi artigianali la cui vendita รจ vietata dalla legge.

Impressionanti non per quantitร  ma per dimensioni e potenziale i botti sequestrati nella cittadina di Casola di Napoli. I carabinieri della stazione di Gragnano, hanno infatti rinvenuto 6 ordigni artigianali di varie dimensioni per complessivi 7,9 chili.
2 di questi superano i 30 cm di lunghezza, i 10 di diametro e contengono oltre 1 chilo di polvere pirica. La loro esplosione avrebbe potuto distruggere anche un intero veicolo.
Gli esplosivi erano nascosti nella vettura di un 43enne di Lettere giร  noto alle forze dell’ordine, arrestato dai Carabinieri per detenzione illegale di materiale esplodente e sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio.

Per lo stesso reato sono stati denunciati dai Carabinieri della compagnia di Casoria un 49enne di Afragola e un 55 enne del Parco Verde di Caivano, questโ€™ultimo giร  sottoposto ai domiciliari.
In un deposito in uso al primo, i militari hanno rinvenuto oltre 7 chili di materiale pirotecnico pericoloso. Nellโ€™abitazione del 55enne, invece, sono 188 i petardi rinvenuti e sequestrati perchรฉ pericolosi e destinati alla vendita non autorizzata.
I militari, nellโ€™ambito dello stesso servizio disposto dal Comando Provinciale di Napoli, hanno arrestato un 38enne di Caivano perchรฉ sorpreso a gestire nel Parco Verde un banco per la vendita di sigarette. Oltre i 27 chili le โ€œbiondeโ€ rinvenute e sequestrate per complessivi 1354 pacchetti.
2 le persone denunciate per detenzione di droga a fini di spaccio: un 39enne di Piedimonte Matese e un 41enne di Afragola, rispettivamente trovati in possesso di 8 grammi di kobret e 2 di hashish. Sequestrate a carico di ignoti 47 dosi di crack e 5 cartucce cal. 45 a pallini.

A San Vitaliano, i carabinieri della locale stazione hanno denunciato un 36enne del posto perchรฉ trovato in possesso di 30 ordigni non convenzionali e 120 congegni esplosivi per complessivi 2,5 chili. Erano occultati in auto, pronti per la vendita.

Nella cittร  di Ercolano รจ finito in manette un 51enne del posto, arrestato dai Carabinieri della locale tenenza per detenzione di materiale esplodente. Durante una perquisizione nella sua abitazione i militari hanno rinvenuto oltre 140 artifizi di varie categorie per complessivi 4,8 chili di materiale. Lโ€™uomo รจ stato ristretto in camera di sicurezza in attesa di giudizio.
Gli stessi carabinieri hanno interrotto lโ€™attivitร  di un bar della cittร , aperto nonostante i divieti. La titolare รจ stata sorpresa mentre somministrava a svariati clienti cibi e bevande. Il locale รจ stato sottoposto alla chiusura provvisoria di 5 giorni, la donna sanzionata.


Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2021 - 12:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento