#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Arcuri: ‘Entro marzo saranno 6 milioni di italiani. Domani arrivano nuove dosi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arcuri: ‘Entro marzo saranno 6 milioni di italiani. Domani arrivano nuove dosi’.

Vaccinare sei milioni di italiani “entro fine marzo”. Domenico Arcuri fissa il primo ambizioso obiettivo della campagna vaccinale. Un 10% della popolazione ovviamente lontano dal 70-80% necessario per l’immunità di gregge ma comunque un bel passo in avanti. “Prima c’era solo il buio, ora c’è anche la luce” il pensiero del commissario straordinario che sottolinea come l’Italia sia il primo paese in Ue per dosi di vaccino somministrate. A tal proposito Arcuri ribadisce che reperire le dosi necessarie non sarà un problema grazie agli accordi effettuati in sede Ue con Pfizer e Moderna aspettando che l’Ema, presumibilmente entro fine gennaio, dia il via libera anche al prodotto di AstraZeneca. Se non ci saranno intoppi “riusciremo a vaccinare tutti gli italiani che lo vorranno entro il prossimo autunno”.

PUBBLICITA

E dopo un inizio non omogeneo ora, sottolinea Arcuri, tutte le regioni si stanno mettendo “in ritmo facendo un lavoro soddisfacente”, compresa la Lombardia che non era partita benissimo. Dai territori però le richieste non mancano. “Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini”, fa sapere il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Uno stop, aggiunge con una nota polemica, frutto “di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi”. Una sollecitazione che il commissario raccoglie senza voler soffiare sul fuoco del contraddittorio. “Ci dobbiamo complimentare con il governatore De Luca perché la campagna ha avuto un grande successo. Lui sa che domani ci sarà una nuova distribuzione di vaccini”, spiega chiedendosi invece cosa sarebbe successo se “un governatore avesse tenuto i vaccini ricevuti in un freezer senza averli somministrati”.

Intanto il covid-19, ammette Arcuri, “ha ripreso la sua recrudescenza” anche se non è “fuori controllo” e pertanto è necessario mantenere le misure restrittive e correre con i vaccini. I 600mila effettuati in dieci giorni rappresentano l’1% della popolazione italiana a cui è stata inoculata la prima dose. Nelle previsioni del commissario, prima di vedere un impatto della campagna vaccinale sull’epidemia occorrerà arrivare al 20-30%. Una strada ancora lunga da percorrere.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2021 - 21:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento