#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Anna Lucia Pierro, protagonista del primo episodio de ‘Il Commissario Ricciardi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il Commissario Ricciardi”: Anna Lucia Pierro protagonista del primo episodio. La ventiduenne napoletana nel cast della serie tv che andrà in onda questa sera su RaiUno

Dopo averla ammirata di “Mina Settembre” nei panni di Serena Rossi da giovane, l’attrice napoletana Anna Lucia Pierro, sarà protagonista nella nuova serie tv “Il Commissario Ricciardi” nel primo episodio “Il Senso del dolore” che andrà in onda lunedì 25 gennaio su RaiUno.

Anna Lucia Pierro e Serena Rossi in Mina Settembre

“Lavorare sul set di “Ricciardi” per me è stata un’esperienza unica. Ho lavorato al fianco di persone speciali come il regista Alessandro D’Alatri, che ringrazio profondamente per la grande opportunità che mi ha dato, e Lino Guanciale, il protagonista, una persona genuina, lavorare al suo fianco è stato un onore, oltre che una gioia immensa. Grazie a loro, è stato molto più semplice riuscire ad interpretare il mio personaggio, complicato, pieno di sfaccettature e con una realtà che non è per niente simile alla mia. Per me è stata una grande sfida, e spero di essere stata all’altezza del compito che mi è stato dato”, racconta l’attrice.

Classe 1998, Anna Lucia frequenta dal 2014 la scuola di recitazione cinematografica e produzione CinemaFiction di Napoli (www.cinemafiction.com) e, da poco maggiorenne gira il suo primo film “Mia moglie, mia figlia e due bebè” per la regia di Eugenio Cappuccio, andato in onda su Rai 1, dove recita al fianco di Serena Autieri e Neri Marcoré. Sempre nel 2016 ottiene un ruolo nella serie tv Rai “Sirene” per la regia di Davide Marengo, con Luca Argentero, Mariapia Calzone e Ornella Muti.

“Anna Lucia è la dimostrazione che il talento e la passione se ben guidati, rivelano percorsi meravigliosi. L’impegno e la costanza infatti, sono due caratteristiche fondamentali di chi vuole fare questo mestiere”, commentano Antonio Acampora e Armando Ciotola di CinemaFiction.

Tra gli ultimi lavori che la vedranno protagonista, il cortometraggio d’autore dal titolo provvisorio “La legge è uguale per tutti” di Maurizio Braucci.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2021 - 09:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento