#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Acerra, il ‘killer dello champagne’ stava per fuggire in Spagna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Acerra, il ‘killer dello champagne’ stava per fuggire in Spagna. Trovata una carta d’identità nel suo rifugio. ha cercato di fuggire dai tetti.

“La mia vita e’ finita, 30 anni di carcere, non ce la faccio…”. E’ durata 24 minuti la trattativa tra il tenente colonnello Salvatore Sferlazza e il ricercato Francesco Cirillo, ritenuto affiliato al clan dei Casalesi e condannato – in via definitiva – a 30 anni di reclusione per l’omicidio dell’imprenditore Domenico Noviello, che si era ribellato alla camorra. L’ufficiale, affacciato al balcone, dopo avere chiesto ai colleghi di allontanarsi, ha cercato in tutti i modi, riuscendoci, a rassicurare Cirillo, che per sfuggire alle manette si era rifugiato sul tetto dell’abitazione tra Acerra e Caivano, nel Napoletano, dove e’ stato scovato dai militari dell’arma e dagli agenti della Polizia di Stato di Caserta.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il killer dei Casalesi dopo l’omicidio dell’imprenditore ‘festeggiò’ con lo champagne

Gli investigatori non escludono che Cirillo stesse per scappare all’estero: in casa e’ stata trovata una carta d’identita’ valida per l’espatrio (adesso gli viene contestato anche questo reato) e ben quattro cellulari. Non si esclude che la destinazione potesse essere la Spagna. Le indagini proseguono, per identificare e valutare eventuali responsabilita’ in relazione al reato di favoreggiamento.

All’indomani dell’arresto del latitante del clan dei Casalesi Francesco Cirillo, accusato di aver preso parte al commando armato che il 16 maggio del 2008 ha ucciso l’imprenditore antiracket di Castel Volturno  Domenico Noviello, il figlio Massimiliano (che come spiegato dal Comitato Don Diana sui social vive ancora sotto scorta) ha ringraziato le forze dell’ordine. Questa mattina sul suo profilo Facebook ha postato un articolo sull’arresto di Cirillo, commentando con un semplice ma intenso ‘Grazie’. La notizia della latitanza, ad inizio mese, aveva destato scalpore e preoccupazione. Negli anni, i figli, hanno preso più volte parte ai processi scaturiti dall’omicidio. “Ho potuto conoscere i figli di Domenico Noviello, mi hanno immediatamente fatto un’impressione notevole, perché hanno dimostrato di credere nello Stato quando altri avrebbero semplicemente mollato, abbandonandosi alla rassegnazione. A loro un abbraccio forte a seguito della cattura di uno degli assassini del papà. Non gli restituirà il padre, ma un minimo di fiducia nello Stato forse”, ha scritto sui suoi profili social Nicola Morra, presidente della commissione parlamentare Antimafia.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2021 - 11:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento