Politica

A Castellammare si celebrano i cento anni dalla fondazione del Partito Comunista

Condivid

A Castellammare si celebrano i cento anni dalla fondazione del Partito Comunista

Nella città stabiese il comitato promotore per la celebrazione della fondazione del Partito Comunista d’Italia lavora, in queste ore, per un evento celebrativo della nascita del Partito Comunista Italiano. Una storia di lotte a difesa dei più deboli che a Castellammare si è intrecciata con la storia di una comunità di intenti che ha reso il partito stabiese punto di riferimento per tante donne e tanti uomini. Nell’anniversario della fondazione, il gruppo promotore, ha chiesto di poter deporre una corona di fiori all’ingresso Palazzo Farnese e poter ricordare le compagne e i compagni venuti a mancare negli ultimi mesi. Un momento di riflessione per ricordare quei compagni e quel pezzo di storia della nostra Città e del nostro Paese. La manifestazione avrà luogo il giorno 21 gennaio alle ore 17:30 nel pieno rispetto delle norme anti covid . Intanto su Facebook è già stato costituito l’evento dove è possibile dare sin da ora la propria adesione. “Anche se in emergenza pandemica a Castellammare non potevamo disertare dal celebrare la nascita de PC d’Italia – commenta Davide Bozza – tra gli organizzatori dell’evento .

Un anniversario che cade nel momento in cui nella nostra città il si chiude una fabbrica dall’ oggi al domani e con un licenziamento mascherato si pretende di trasferire 81 famiglie al nord. Le ultime notizie che apprendiamo dai giornali sulla vertenza meridbulloni non sono delle migliori. L’azienda spacca il fronte operaio con le sue “incentivazioni’ all’esodo, la politica rilancia paventando il miraggio di improbabili nuovi investimenti. Una lotta difensiva quella degli operai meridbulloni che si muove negli spazi legali totalmente sbilanciati a favore degli im-prenditori.
La sinistra non deve ripetere la “dannazione” del dividersi rilanciando i propri valori di riscatto e giustizia. Il nostro lavoro – prosegue Bozza- non si fermerà al
21. Auspichiamo che la celebrazione del centenario prosegua in città magari organizzando un convegno sulla storia stabiese del PCI, dai consigli di fabbrica, alla cultura, all’arte”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 14:06

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi di eroina

Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 07:16

Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del giorno: scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 06:46

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51