#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:12
14.6 C
Napoli
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...

Zen Circus e Dente si raccontano a Enrico Deregibus per Officina Pasolini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Zen Circus e Dente si raccontano a Enrico Deregibus per Officina Pasolini. Il 16 dicembre e il 4 gennaio, sulla pagina Facebook del laboratorio creativo hub culturale della Regione Lazio, con la supervisione di Tosca

Anche in tempi di pandemia la musica può non fermarsi, anche se in forme e modi diversi. Da questa constatazione nasce la collaborazione del giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus con Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, che dal mese scorso ha inaugurato una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streaming alle 21 sulla propria pagina Facebook per il format #DirettaMente/Officina Pasolini a casa tua.

In quest’ambito, Deregibus, dopo aver condotto il 26 novembre un incontro con Emidio Clementi dei Massimo Volume, intervisterà mercoledì 16 dicembre Dente, uno dei personaggi di spicco della canzone d’autore d’inizio secolo, quella nata nell’alveo della musica indie e poi ampliatasi sempre più. L’appuntamento è alle 21 su www.facebook.com/OfficinaPasolini .

Sulla stessa pagina il 4 gennaio alla stessa ora sarà la volta di un incontro con gli Zen Circus che si racconteranno a Deregibus a partire dai loro inizi per arrivare al recente album “L’ultima casa accogliente”.

Incontri per scoprire lati inediti degli artisti, pensieri e approfondimenti sulla loro musica e sulla loro visione del mondo.

#DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua è una finestra digitale con inediti appuntamenti settimanali, che Officina Pasolini aveva già aperto sul canale Instagram con il titolo InstaHub durante il lockdown primaverile e che ora, oltre agli incontri in diretta a distanza, si arricchisce di alcuni appuntamenti in live streaming a porte chiuse, senza pubblico, dal teatro ‘Eduardo De Filippo’. Per aggiornamenti: www.officinapasolini.it

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/speziale-torna-libero-uscito-dal-carcere-per-fine-pena/

Enrico Deregibus è giornalista e saggista, oltre che consulente o direttore artistico di svariati festival ed eventi musicali, alcuni dei quali lo vedono anche come conduttore. È considerato il maggior esperto di Francesco De Gregori, su cui ha pubblicato nel 2015 “Francesco De Gregori. Mi puoi leggere fino a tardi”, la biografia del cantautore romano, e recentemente “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni” (Giunti), un volume di oltre 700 pagine, un’opera imponente, decisamente anomala nel panorama italiano, densa notizie, aneddoti e rivelazioni inedite, con i testi di tutte le canzoni controllati e approvati dall’artista romano.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 10:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento