“Non un semplice e scontato scorrere dei giorni, ma una testimonianza e un ricordo per riaffermare il valore e la dignità del lavoro e la centralità della persona a fronte di chi, ancora una volta, tenta di imporre la logica della convenienza e del profitto, passando sulla pelle dei lavoratori, sulla vostra pelle di uomini e donne che avete fatto grande uno stabilimento e un’azienda che, resa forte e apprezzata grazie alla vostra bravura e al vostro impegno, ha deciso di lasciare Napoli e abbandonarvi al vostro destino”.
Così il Cardinale di Napoli Crescenzo Sepe nel messaggio ai lavoratori della Whirlpool in occasione della presentazione del calendario “Sulla mia pelle”.
“Si sappia – scrive il Cardinale – che la pelle dei lavoratori Whirlpool di Napoli è anche la mia pelle, la pelle di un Vescovo che conosce la vostra realtà produttiva, conosce le vostre capacità professionali, conosce la vostra voglia di lavorare con l’orgoglio di offrire al mercato un prodotto di eccellenza che solo la brama cieca di un imprenditore pretende di oscurare”.
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto