foto di repertorio
E’ atterrato intorno alle 10,30 di oggi all’aeroporto di Capodichino, un Falcon 50 del 31mo Stormo dell’Aeronautica militare con a bordo una bimba di appena quattro giorni di vita, per la quale si e’ reso necessario il trasporto sanitario di urgenza dal Policlinico di Messina all’ospedale Santobono di Napoli. Lo rende noto l’Aeronautica militare in un comunicato.
Il volo salva-vita, richiesto dalla Prefettura di Messina, e’ stato immediatamente coordinato dalla Sala situazioni di vertice del Comando della squadra aerea, la sala operativa dell’Aeronautica militare che ha tra i propri compiti anche quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l’attivazione di uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti, 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessita’.
Il velivolo era decollato dallo scalo di Ciampino nella notte; una volta raggiunto l’aeroporto di Catania ed effettuato l’imbarco – nel rispetto delle misure precauzionali connesse all’emergenza sanitaria Covid-19 – della neonata all’interno di una culla termica, dei familiari e dell’equipe medica al seguito, e’ ridecollato alla volta dello scalo campano, dal quale – in ambulanza – la piccola e’ stata trasferita presso l’ospedale Santobono.
L’equipaggio una volta rientrato a Ciampino ha ripreso il servizio di prontezza operativa. “Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestivita’. I reparti di volo dell’Aeronautica militare sono a disposizione della collettivita’ 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze”, si legge nel comunicato.
Napoli - I giudici della Corte di Appello di Napoli hanno assolto il ras stabiese… Leggi tutto
Napoli – Una metropolitana capace di unire in pochi minuti l’aeroporto, la stazione dell’Alta velocità… Leggi tutto
Roberto De Zerbi potrebbe presto fare ritorno in Italia e, secondo gli analisti delle scommesse,… Leggi tutto
NAPOLI – Venerdì 4 aprile 2025, il Liceo Scientifico "Mercalli" di Napoli accoglierà alcuni dei… Leggi tutto
Nel corso del processo sulla morte di Diego Armando Maradona, gli esperti della polizia scientifica… Leggi tutto
Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto