Foto dal web
«Da due giorni le Asl e le Aziende Ospedaliere hanno iniziato a raccogliere le dichiarazioni di adesione alla prossima campagna vaccinale contro il Covid-19. Adesioni volontarie destinate al personale sanitario, medici ed infermieri, che intendono sottoporsi al vaccino a partire dal mese di gennaio. Le adesioni sono state tantissime e superano il 50%, segno che chi lavora in prima linea crede nel vaccino e nella sua sicurezza».
A parlare è Agostino Buonauro, coordinatore dell’osservatorio giovani dell’OMCeO di Napoli e candidato alle prossime elezioni ordinistiche nella lista Etica. Buonauro denuncia però che «restano al momento escluse alcune categorie di medici, che non lavorando nelle strutture pubbliche in modo stabile, non vengono coinvolte: come i liberi professionisti, i lavoratori nelle strutture convenzionali o i reperibili della continuità assistenziale.”
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/oscurati-siti-vendita-illegale-vaccino/
“Per questo, sulla base anche delle dichiarazioni del presidente dell’OMCeO di Napoli, Scotti – continua Buonauro- i giovani medici hanno avanzato richiesta alla Regione di dare possibilità anche a questi colleghi di potersi prenotare per il vaccino, attraverso gli ordini professionali, che in questa situazione potrebbero adoperarsi per raccogliere le disponibilità».
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto