#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:05
20.8 C
Napoli
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...

Vaccino cinese per il Covid è stato provato negli Emirati Arabi,dicono che è efficace all’86%

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il vaccino cinese per il Covid è stato provato negli Emirati Arabi con risultati buoni se non ottimi.

La notizia viene dagli Emirati Arabi ed è stata rilanciata dal Wall Street Journal ; infatti secondo il quotidiano finanziario americano, nella fase avanzata dei test si dimostra efficace all’86%, un segnale positivo nella lotta contro il virus nei paesi in via di sviluppo.

Il tasso di efficacia annunciato dalle autorità degli Emirati Arabi Uniti, dove si sono svolte le prove, metterebbe il vaccino al di sopra della soglia del 50% che gli scienziati internazionali ritengono accettabile. Ma tuttavia, nonostante la notizia positiva , gli esperti sanitari hanno avvertito che sono necessarie maggiori informazioni sugli studi di fase 3.

I risultati sono stati i primi degli studi di fase 3 di un vaccino Covid-19 cinese e prodotto da Sinopharm. Circa 1 milione di cinesi sono già stati sottoposti a vaccinazione, in seguito all’autorizzazione del governo, a luglio, per l’uso di emergenza.

Poche persone hanno mostrato sintomi lievi e nessuna ha avuto una grave reazione avversa.

Il tasso di efficacia dell’86% rende il vaccino di Sinopharm un potenziale candidato per molti paesi nei mercati emergenti che non possono accedere immediatamente ai vaccini dall’Occidente.

Il Ministero della Sanità degli Emirati Arabi Uniti non ha rivelato quanti partecipanti alla sperimentazione hanno sviluppato Covid-19 e quanti di questi hanno ricevuto un placebo o un vaccino. Inoltre, non è noto se i dati siano stati sottoposti a revisione paritaria.

I dirigenti di Sinopharm hanno spiegato che per le prove hanno scelto gli Emirati Arabi Uniti poiché la popolazione è diversificata.

Soltanto il 10% circa dei quasi 10 milioni di residenti del Paese sono emiratini, il resto proviene in gran parte da Asia, Europa e Stati Uniti.

Invece per quanto riguarda i vaccini sviluppati da Moderna e Pfizer/BioNTech nelle fasi finali del test, hanno dimostrato di essere efficaci rispettivamente del 94,5% e del 95%.

(Fonte: Wall Street Journal)


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 20:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento