Cronaca

Truffa estintori per la Marina Militare, denunciata ditta di Castellammare

Condivid

Truffa sulla fornitura degli estintori per la Marina Militare, denunciata ditta di Castellammare: nelle bombole un liquido più economico di quello solito

Estintori per navi della Marina Militare caricati con un liquido più economico del previsto, con anche un possibile rischio per la sicurezza antincendio. La Guardia di Finanza della Spezia ha denunciato quattro responsabili di una società per frode nelle pubbliche forniture, aggravata dal fatto che si tratta di equipaggiamenti delle Forze Armate dello Stato, e di contraffazione, alterazione e uso di marchi ovvero di brevetti. Sono stati poi sequestrati 3.000 chili di gas estinguente, risultato appunto diverso dalle indicazioni dell’appalto pubblico da 1 milione. Denunciata anche la società.

Nelle indagini sulla fornitura di sistemi di spegnimento incendi da installare a bordo di alcune navi della Marina Militare italiana, è emerso in particolare che la società subappaltatrice aveva già consegnato ai cantieri navali Fincantieri una prima tranche di bombole contenenti un fluido estinguente, apparentemente conforme agli elevatissimi standard di sicurezza richiesti dai capitolati d’appalto, ma rivelatosi, appunto un prodotto diverso, di qualità e costo inferiori. Nel corso delle perquisizioni eseguite presso i cantieri navali a La Spezia, a Riva Trigoso (Genova) e a Castellammare di Stabia (Napoli), i finanzieri hanno accertato che le bombole erano già state installate o erano in procinto di esserlo a bordo di due navi militari in costruzione, rischiando di mettere a repentaglio l’effettiva funzionalità e sicurezza dei sistemi di spegnimento degli incendi in dotazione a modernissime unità navali.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/organizzava-finti-casting-per-abusare-delle-ragazze-arrestato/

Secondo le indagini i responsabili della frode avevano apposto sulle bombole di gas, indebitamente, un marchio contraffatto riconducibile a una multinazionale statunitense produttrice esclusiva mondiale, ma in realtà si erano approvvigionati di un fluido di origine cinese da un fornitore albanese.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2020 - 13:18

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B

Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato quella che potrebbe essere la più consistente prova… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 07:54

Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di 26 anni, è giallo sul movente

Napoli– Ancora sangue nei vicoli dell’area ferroviaria. A sole 48 ore dalla sparatoria che ha… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 07:19

Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche di oggi 17 aprile segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 06:59

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01