Campania

Terra dei fuochi, roghi in calo nel 2020. Raddoppiate le sanzioni

Condivid

Nel 2020 è calato il numero di roghi tossici registrati nella Terra dei fuochi, la cosiddetta area che coinvolge una grossa fetta di comuni del Casertano, ed una parte dell’area a Nord di Napoli.

Lo evidenzia il bilancio di fine anno della Cabina di regia per il contrasto al fenomeno insediata presso la prefettura di Napoli, che si è riunita ieri per il consuntivo e la programmazione delle attività. Particolarmente significativo l’ultimo trimestre dell’anno 2020 in cui si sono registrati 255 incendi, confrontati con i 371 del 2019. Il calo degli incendi a dicembre è ancora più netto: fino a ieri 58 roghi, contro i 133 dello stesso mese del 2019. Nei prossimi mesi saranno incrementati i controlli e la vigilanza sugli abbandoni e conferimenti illegali di rifiuti, con ancor più attenzione ai luoghi e alle attività illecite di abituale sversamento.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/napoli-sorpresi-a-spacciare-a-scampia-arrestati-in-due/?refresh_ce

Sono aumentati sensibilmente i controlli, i sequestri e le denunce per reati ambientali. In particolare i controlli hanno permesso di denunciare nell’ultimo semestre 237 persone a fronte delle 90 dello stesso periodo del 2019; 186 le attività produttive controllate (96 nel secondo semestre 2019), di cui 32 sequestrate e 42 sanzionate, a fronte delle 12 sottoposte a sequestro nel periodo giugno-dicembre 2019 e della mancata contestazione di violazioni nello stesso arco temporale.

foto di repertorio

Ammonta a quasi 800mila euro il totale delle sanzioni elevate alle attività che hanno commesso reati ambientali (228mila euro nel secondo semestre 2019), mentre sono state sottoposte a sequestro aree in cui erano stati sversati o abbandonati illecitamente rifiuti per 90mila metri quadrati, contro i 42mila del periodo giugno-dicembre 2019. Rinvenute e sequestrare 187 tonnellate di rifiuti smaltiti illecitamente a fronte di appena 15 tonnellate nel secondo semestre dello scorso anno.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2020 - 16:12

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57