#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Terra dei fuochi, roghi in calo nel 2020. Raddoppiate le sanzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel 2020 è calato il numero di roghi tossici registrati nella Terra dei fuochi, la cosiddetta area che coinvolge una grossa fetta di comuni del Casertano, ed una parte dell’area a Nord di Napoli.

Lo evidenzia il bilancio di fine anno della Cabina di regia per il contrasto al fenomeno insediata presso la prefettura di Napoli, che si è riunita ieri per il consuntivo e la programmazione delle attività. Particolarmente significativo l’ultimo trimestre dell’anno 2020 in cui si sono registrati 255 incendi, confrontati con i 371 del 2019. Il calo degli incendi a dicembre è ancora più netto: fino a ieri 58 roghi, contro i 133 dello stesso mese del 2019. Nei prossimi mesi saranno incrementati i controlli e la vigilanza sugli abbandoni e conferimenti illegali di rifiuti, con ancor più attenzione ai luoghi e alle attività illecite di abituale sversamento.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/napoli-sorpresi-a-spacciare-a-scampia-arrestati-in-due/?refresh_ce

Sono aumentati sensibilmente i controlli, i sequestri e le denunce per reati ambientali. In particolare i controlli hanno permesso di denunciare nell’ultimo semestre 237 persone a fronte delle 90 dello stesso periodo del 2019; 186 le attività produttive controllate (96 nel secondo semestre 2019), di cui 32 sequestrate e 42 sanzionate, a fronte delle 12 sottoposte a sequestro nel periodo giugno-dicembre 2019 e della mancata contestazione di violazioni nello stesso arco temporale.

foto di repertorio

Ammonta a quasi 800mila euro il totale delle sanzioni elevate alle attività che hanno commesso reati ambientali (228mila euro nel secondo semestre 2019), mentre sono state sottoposte a sequestro aree in cui erano stati sversati o abbandonati illecitamente rifiuti per 90mila metri quadrati, contro i 42mila del periodo giugno-dicembre 2019. Rinvenute e sequestrare 187 tonnellate di rifiuti smaltiti illecitamente a fronte di appena 15 tonnellate nel secondo semestre dello scorso anno.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2020 - 16:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento