foto di repertorio
Si è svolta ieri una nuova operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali nei comuni di Napoli e Caserta. Questo nuovo Action Day ha visto in azione 48 equipaggi per un totale di 58 unità interforze. In tutto sono state controllate 7 attività imprenditoriali e commerciali, 182 persone identificate, 82 auto/autocarri. Sotto sequestro anche 2300 mq di aree, 2900 mc di rifiuti speciali non pericolosi e oltre 54mila euro di sanzioni comminate. Scoperto, inoltre, un capannone abusivo di grandi dimensioni occupato da 900 mc di rifiuti plastici e residui di lavorazione di tessuti.
Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, di utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione autunnale stabilita con il coordinamento della prefettura di Napoli con la prefettura di Caserta, le due questure e con le altre Forze di Polizia delle province, in base alla programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto
Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto
Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto
Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto