foto di repertorio
Si è svolta ieri una nuova operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali nei comuni di Napoli e Caserta. Questo nuovo Action Day ha visto in azione 48 equipaggi per un totale di 58 unità interforze. In tutto sono state controllate 7 attività imprenditoriali e commerciali, 182 persone identificate, 82 auto/autocarri. Sotto sequestro anche 2300 mq di aree, 2900 mc di rifiuti speciali non pericolosi e oltre 54mila euro di sanzioni comminate. Scoperto, inoltre, un capannone abusivo di grandi dimensioni occupato da 900 mc di rifiuti plastici e residui di lavorazione di tessuti.
Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, di utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione autunnale stabilita con il coordinamento della prefettura di Napoli con la prefettura di Caserta, le due questure e con le altre Forze di Polizia delle province, in base alla programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto