#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:00
16.2 C
Napoli
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...

Il Sannazaro riparte con SOS TEATRO: 3 progetti per ripensare al teatro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Sannazaro riparte con SOS TEATRO: 3 progetti per ripensare al teatro in un momento di fermo rappresentativo

Dopo l’avvio del Teatro Solidale, la presentazione della Stagione il cui debutto sembrava imminente, il Teatro Sannazaro, come Centro di Produzione, si lancia in una nuova sfida ridisegnando i perimetri di un teatro all’interno dei quali sviluppare nuovi progetti. Gennaio 2021 si dispiegherà così lungo tre segmenti: Spettacolo SOSpeso – INCAMERATEATRO – Residenze Creative.

Spiega Lara Sansone: “Per SOS Teatro, due titoli, due nuove produzioni, con un numero significativo di artisti – diversi per generazione e formazione – due progetti accomunati dalla tenacia e dalla necessità di resistere alle difficoltà.

Hotel Follia di Luca Cedrola con la regia di Lara Sansone, un percorso performativo che permette soluzioni interessanti nel rispetto delle stringenti normative attuali.

Romeo e Giulietta di William Shakespeare regia di Benedetto Sicca con i giovani talenti di Pùteca Celidonia.

Lara Sansone

E ancora, il Sannazaro apre le porte alle imprese di produzione, chiedendo di aderire al progetto SOS TEATRO offrendo gratuitamente la sua sala per permettere l’allestimento di produzioni che favorirebbero la ripresa della macchina teatrale.” Prosegue la direttrice artistica del Sannazaro.

Residenze Creative, seguendo quelle che per il teatro sono diventate delle autentiche linee guida del prossimo futuro, si riprendono i progetti saltati delle residenze artistiche che da qualche anno fanno parte del Cantiere Sartoria, curato da Francesco Saponaro.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/meridbulloni-di-lauro-m5s/?refresh_ce

Nella profonda convinzione che la sperimentazione di nuove forme creative, ad opera di giovani talenti che non devono necessariamente confrontarsi con un mercato di settore nell’immediato, sia un’ opportunità da cogliere, per favorire la crescita, il confronto e lo studio di ipotesi di teatro possibili.

Nuovi modi di pensare al teatro, come INCAMERATEATRO, il nuovo progetto del Sannazaro così spiegato dalla Sansone stessa:

“Due i progetti: After The End di Dennis Kelly, regia di Francesco Saponaro con Eduardo Scarpetta e Denise Capezza e Frateme di Francesco Vitiello e Benedetto Sicca.

Non è un caso se queste due proposte sono nate proprio da un lavoro di residenza nel Cantiere Sartoria. Un lavoro certosino e curioso, sperimentale nel senso letterale del termine. Nello specifico Saponaro ( che aveva affrontato un percorso simile con il suo premiato Chiòve) riproporrà le atmosfere claustrofobiche del testo di Kelly con due attori versatili ed abituati sia al teatro che al cinema, mentre Sicca, quelle dinamiche perverse di una famiglia ai margini, con l’ausilio di in gruppo di attori di grande forza.”

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2020 - 16:43



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento