foto di repertorio
Il teatro Acacia del quartiere Vomero di Napoli rischia di trasformarsi in un supermercato ma il popolo napoletano e quello del web insorgono e così è partita una petizione-line su change.org diretta al Ministro dei Beni Culturali Franceschini affinché intervenga per salvare il teatro come luogo di cultura.
“È una petizione che condividiamo, sistemiamo e rilanciamo, così come abbiamo fatto anche con la raccolta firme organizzata da Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari. Quando l’emergenza covid sarà alle spalle dovremo rilanciare la nostra economia ma allo stesso tempo non possiamo assolutamente permettere la morte della cultura, senza di essa ci sarebbe l’appiattimento sociale ed ideologico, l’identità di un popolo e di una città sono dati dalla cultura. Non possiamo assolutamente pensare di vivere in città piene soltanto di supermercati e centri commerciali, sarebbe triste, deprimente e intellettualmente davvero poco stimolante. Salviamo la cultura, salviamo l’Acacia”- sono le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico Gianni Simioli che hanno lanciato una campagna pubblica in difesa del teatro napoletano.
Firma anche tu: https://www.change.org/p/mibact-salviamo-il-teatro-acacia
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto