foto da google
Coppola ha spiegato la reazione della sua comunita’: “Sono venuti fuori i valori della solidarieta’ e della coesione sociale. Sorrento registrava 3 milioni di presenze l’anno, ora c’e’ un decremento verticale. Stiamo preparando la ripartenza, fiduciosi per il 2021 e per farci trovare pronti. Cerchiamo di circoscrivere la crisi ma alcuni non hanno riaperto. La maggioranza riuscira’ ad arrivare alla ripresa, stiamo dando sostegni economici al sistema produttivo e abbiamo recuperato 1 milione di euro al bilancio per metterlo a disposizione della citta'”.
Sulle incertezze dei Dpcm il sindaco di Sorrento ha spiegato tutta la sua amarezza: “Fa male questa indecisione perche’ siamo stati lasciati soli con interventi a maglie larghe e a noi toccava poi chiudere o meno. Il sindaco e’ quello piu’ vicino ai cittadini e certe decisioni spettano al Governo, invece a pochi giorni dal Natale ci ritroviamo solo con ulteriori incertezze. Sicuramente la situazione necessita di studi ma stiamo vivendo alla giornata”.
Lunedì 7 aprile, alle ore 18.00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli sarà… Leggi tutto
Nuovo appuntamento imperdibile al Teatro Totò, dove dal 4 al 13 aprile andrà in scena… Leggi tutto
L’Associazione Torre Crawford APS ha lanciato ufficialmente il bando per la VI edizione del Premio… Leggi tutto
Gaeta– I carabinieri di Gaeta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un… Leggi tutto
Nell'ambito della rassegna “Parliamo di musica”, si preannuncia un incontro imperdibile che promette di far… Leggi tutto
Napoli - Un inseguimento ad alta velocità per le vie di Napoli si è concluso… Leggi tutto