#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:30
10.9 C
Napoli
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...

Napoli, smaltimento illecito di rifiuti: sequestrati 3 opifici a Barra e San Giovanni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, smaltimento illecito di rifiuti: i vigili sequestrano tre opifici nelle zone di Barra e San Giovanni

Il personale della Polizia Municipale San Giovanni, di concerto con il personale del reparto specializzato di Tutela Ambientale e con altre forze di Polizia, ha svolto accertamenti di prevenzione e repressione dell’abbandono di rifiuti nelle zone adiacenti l’insediamento abusivo di via Cupa Cimitero a Barra.

PUBBLICITA

Durante i controlli sono stati eseguiti tre sequestri di tre distinte attivitร  industriali: la prima, un’officina di gommista sita nelle adiacenze del campo abusivo di Barra che esercitava l’attivitร  senza alcuna autorizzazione, senza alcun contratto di recupero e smaltimento dei pneumatici fuori uso (Pfu), obbligatorio per legge. L’attivitร  รจ stata sottoposta a sequestro con apposizione di sigilli alla porta e il titolare, denunciato all’autoritร  giudiziaria per la gestione illecita di rifiuti speciali, veniva multato con una sanzione pari a 5.000 euro.

La seconda attivitร  illecita sottoposta a sequestro รจ costituita da un grande autolavaggio composto di due piste e privo dell’impianto di trattamento e depurazione delle acque derivanti dal processo di lavaggio, per cui i liquidi intrisi di solventi saponi, oli e grassi dei veicoli finivano direttamente nell’impianto fognario senza alcuna depurazione. Anche in questo caso sono stati posti sigilli all’attivitร  e denunciato il titolare all’autoritร  giudiziaria.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/hugo-maradona-querela-facci-mughini-sallusti-e-cecchi-paone/

Il terzo sequestro di maggiore importanza per dimensione รจ stato operato nei pressi di via G. Ferraris piรน precisamente, in via Ferrante Imparato, zona industriale della cittร , ai danni del gestore di un centro di raccolta di qualsiasi oggetto che nell’ accumularli e gestirli impropriamente attraverso processi di rottamazione ha determinato un accumulo di rifiuti sia speciali che pericolosi. Su una superficie di circa 2000 mq composto per due terzi da una superficie scoperta e la restante parte di capannoni, il tutto completamente riempito di componenti fuori uso di parti meccaniche di parti di veicoli, meccaniche di elettrodomestici, di componenti elettriche di veicoli, nonchรฉ di scarti delle attivitร  edilizie e di ingombranti di varie tipologie, ovvero di componenti ed attrezzature per la carpenteria, la carrozzeria e anche imballaggi di vario tipo, di elementi pericolosi come fusti di oli e solventi. La stima quantitativa di tali rifiuti ammonta a oltre 2000 mq di rifiuti ammassati. Il titolare รจ stato denunciato all’autoritร  giudiziaria per realizzazione di discarica di rifiuti speciali e pericolosi misti tra loro e verbalizzato con una sanzione amministrativa pari a 5.000 euro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2020 - 13:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento