Attualità

Captato un segnale radio anomalo,proviene da Proxima Centauri

Condivid

Il 2020 è passato alla storia come l’anno dell’inizio della Pandemia Globale da Covid.E potrebbe passare alla storia anche come l’anno del primo contatto “alieno”

Come riportato dal The Guardian e ripreso dall’Huffington Post, nel 2019 venne captato un segnale “anomalo” proveniente dalla stella Proxima Centauri ,che dista da noi circa 4,2 anni luce.

Sulla natura di questo segnale segnale radio anomalo, osservato nel 2019 , e sulla sua struttura è stato fatto uno studio che vedrà nei primi mesi del 2021 la pubblicazione dei risultati . In sintesi, il segnale sembra essere concentrato in una singola frequenza, quella dei 982 MHz, una caratteristica più tipica dei fenomeni artificiali che di quelli naturali ed è quindi stato giudicato “degno di attenzione”.

il fenomeno “non può essere ancora spiegato”

Gli scienziati ,che stanno ancora lavorando all’analisi dei dati , hanno confermato al periodico Scientific American che c’è ancora molto da approfondire e che c’è molto interesse attorno a questa scoperta. E spiega Andew Siemion dell’Università della California (Berkeley)  che, allo stato degli studi attuali il fenomeno “non può essere ancora spiegato” e va, dunque, approfondito.

“La cosa più curiosa”,aggiunge,” è che il segnale occupa una banda molto ristretta dello spettro radio: 982 megahertz, in particolare, che è una regione tipicamente priva di trasmissioni da satelliti e veicoli spaziali di fabbricazione umana. Non conosciamo alcun modo naturale per comprimere l’energia elettromagnetica in un singolo contenitore di frequenza”

Questa nuova scoperta ha incuriosito molti studiosi di segnali alieni perché se venisse confermato che questo segnale non è “naturale” si potrebbe pensare che il sistema planetario più vicino al nostro ospiti una civiltà tecnologica.

Vedremo nei prossimi mesi questi studi cosa ci diranno


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2020 - 17:34
Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55