#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:31
10.9 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...

Scafati. Helios, Grimaldi: ‘Comune non si nasconda ma agisca per i cittadini’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’autorizzazione regionale per il sito di stoccaggio Helios, scadrà il 31 agosto 2021 ma questo ramo aziendale è stato ceduto alla società Seneca Srl.

“Lunedì in Consiglio comunale è stata discussa la quarta interpellanza del gruppo Insieme Per Scafati sulla vicenda
Helios, perché dei problemi occorre occuparsene non solo durante le emergenze, o peggio ancora solo durante le campagne elettorali.”, spiega in una nota stampa il capogruppo dei Democrati e Progressisti, Michele Grimaldi.

PUBBLICITA
michele grimaldi
Michele Grimaldi

“Spiace che il Sindaco si sia lamentato del fatto che ‘la puzza’ non si faccia trovare quando lui o la Polizia Municipale si recano nei pressi del sito di stoccaggio, ma la maleducazione degli odori non può costituire una scusante per non occuparsi di una ferita ambientale e civile nel cuore della città.

Così come riteniamo errato che ancora una volta il Primo Cittadino si nasconda dietro la carenza di personale per giustificare i ritardi del Comune sulle dovute azioni amministrative rispetto agli abusi urbanistici ed edilizi riscontrati nel sito, abusi raccontati nella risposta all’interpellanza dallo stesso Sindaco.

D’altronde è grave sia che la maggior parte degli atti e delle misure intraprese riguardino periodi antecedenti a questa Amministrazione, sia che il Sindaco per interessarsene ed occuparsene abbia atteso ben quattro interpellanze consiliari.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/scafati-russo-vigili-urbani/

Allo stesso modo, è grave che non sia stato immediatamente reso noto e pubblico alla cittadinanza l’esito del sopralluogo dell’ARPAC del 19 ottobre 2020: gli abitanti della frazione Cappelle e tutti gli scafatesi hanno il diritto di conoscere le numerose inadempienze e problematiche riscontrate.

In ogni caso nel Consiglio comunale di lunedì abbiamo anche appreso che l’autorizzazione regionale per quel sito di stoccaggio scadrà il 31 agosto 2021: ci auguriamo, e vigileremo in tal senso, affinché il Comune di Scafati in tutte le sedi esprimerà parere contrario al rinnovo.

Infine, apprendiamo sempre lunedì, alla quarta interpellanza, della cessione della gestione del ramo d’azienda alla società Seneca Srl.
Dunque al momento in via Galileo Ferraris n° 19 hanno sede legale – secondo le visure alla Camera di commercio – sia la Helios, che la Seneca Srl, che un’altra società scafatese: l’Ambiente ed Energia Srl.

Sarebbe opportuno, dunque, il Sindaco (che è anche Assessore all’ambiente e all’urbanistica) vigilasse anche su questo: per dirlo con una battuta, non per altro, in quel numero civico magari si rischiano pericolosi assembramenti.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 17:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento