Diecimila euro per le attività culturali arrivano a Scafati ma, ad oggi, non si sa come e da chi verrà gestito questo contributo. Il capogruppo dei Democratici e Progressisti Michele Grimaldi, denuncia la totale assenza dell’Assessore al ramo.
Il comunicato stampa di Michele Grimaldi, consigliere di opposizione: “Grazie al decreto n° 561 del Ministero per i beni e le attività culturali il Comune di Scafati ha ricevuto un contributo di 10.000 euro per l’acquisto di testi.
Ad oggi non è dato sapere chi e come potrà selezionare, acquistare e catalogare quei libri, visto che la Biblioteca Comunale – nonostante l’encomiabile lavoro del personale che continua eroicamente a tenerla aperta – non ha ancora un responsabile che possa svolgere quella mansione.
Tra l’altro, si sono persi nella nebbia della propaganda gli annunci dell’Assessore alla Cultura (Alessandro Roberto Arpaia ndr), che qualche mese fa prospettava una imminente soluzione al problema, con fantomatici bandi e manifestazioni di interesse.
La nostra città rischia di perdere – per incapacità, disinteresse e cattiva fede – un bene comune patrimonio di tutta la collettività, sinonimo e strumento di studio e sapere, di esperienze e scambi formativi, di possibilità di aggregazione sociale: un bene comune costruito con fatica e dedizione da dipendenti dell’Ente da e tanti giovani cittadini, oggi abbandonato a se stesso.
Come d’altronde abbandonate a se stesse paiono tutte le politiche culturali: la Commissione consiliare cultura a quanto ci risulta non si riunisce da mesi, e cosa faccia l’assessore Arpaia è un mistero oramai annoverato tra i classici, come quello del Triangolo delle Bermuda o del Mostro di Lochness.
Leggi anche: La Campania resta zona arancione, gialle Basilicata, Calabria, Lombardia, Piemonte (cronachedellacampania.it)
Non c’è programmazione, non c’è sostegno al tessuto associativo, non ci sono idee, non ci sono nemmeno più spazi nei quali non solo fruire ma anche produrre cultura.
Solo, come al solito, assordante silenzio.”
Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2020 - 09:01

Pubblicato il: 13/02/2025 17:00
Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie
Il Museo Archeologico di Terzigno (MATT) ha inaugurato una nuova area espositiva dedicata al "Tesoro di Terzigno – ori e...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 16:15
Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video
I Duran Duran celebrano il 40° anniversario della loro prima apparizione al Festival di Sanremo, un evento che ha segnato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 16:05
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
In epoca medievale, la paura dei non-morti era una realtà tanto tangibile quanto inquietante. Un recente ritrovamento archeologico in una fortezza...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 15:45
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 9:45, si terrà l'inaugurazione della Mappatella Gym, la prima palestra pubblica gratuita situata sulla...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 15:38
Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie
Tre anziani, ospiti di una Rsa in provincia di Firenze, sono morti dopo essere stati ricoverati all'ospedale di Santa Maria...
Continua a leggere