foto di repertorio
Asfalto malridotto, arborei che premono sui cavi aerei della pubblica linea elettrica, su più tratti aggettano sulla strada comunale e di fatto ostacolando la normale visibilità. Gli ingredienti ci sono tutti per chiedere un intervento immediato dei manutentori del Comune per mettere in sicurezza il tratto di strada.
Si dovrebbe provvedere alla verifica fitostatica relativamente alle alberature prossime al confine con la pubblica strada, e in esito alle risultanze di tale indagine procedere all’esecuzione dell’intervento di potatura necessario ad eliminare ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità derivante dalle ramificazioni interferenti con i cavi aerei della pubblica rete elettrica o pericolosamente sporgenti sull’area, o ancora, in condizione tali da non poterne escludere un facile schianto con conseguente pericolosa rovina sulla carreggiata stradale. Intervento che dovrebbe competere al privato, laddove la competenza lo richiede, e nella fattispecie al Comune quale ente competente per la manutenzione delle strade.
La stessa zona periferica necessita d’interventi seri, come un’asfaltatura della strada, che da anni presenterebbe manto usurato .
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto