foto da facebook
Finalmente la Cittadella del Pane e della Legalità a San Sebastiano al Vesuvio potrà essere realtà.
Nella giornata del 14 dicembre sono cominciati i lavori nel bene confiscato alla camorra di Villa Vollaro per realizzare la Cittadella del Pane e della Legalità.
“Un progetto portato avanti con i fondi della Regione Campania e che sì è realizzato anche grazie al nostro intervento e a quello di Unipan e degli imprenditori del grano. Ringrazio l’amministrazione comunale a partire dal Sindaco Salvatore Sannino che ha sempre creduto in questo progetto portandolo avanti con determinazione.
Sarà un forte messaggio di legalità, il bene che prevale sul male della criminalità, dai terreni incolti sequestrati alla camorra nascerà qualcosa di positivo, si produrrà dove prima c’era solo distruzione e morte, i giovani impareranno un mestiere ed acquisiranno spirito di sacrificio e responsabilità e potranno essere immessi anche nel mondo del lavoro” – sono le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, Presidente della Commissione Agricoltura.
“Un sogno che si realizza, desideravamo questo progetto da vent’anni. È un passo davvero molto importante per la legalità, per la panificazione e per i prodotti tipici del vesuviano, siamo ad una svolta. Negli ultimi anni i giovani si erano allontanati dal mondo della panificazione e dai lavori manuali ed artigianali in genere, ora sia avrà modo di riavvicinarli al mondo del lavoro e del pane, potranno imparare un mestiere e far crescere un’arte nelle proprie mani. Siamo davvero soddisfatti.”- ha proseguito Mimmo Filosa, presidente dell’Unipan, l’associazione regionale dei panificatori Campania.
Quella che doveva essere un’esperienza culturale e formativa si è trasformata in un incubo per… Leggi tutto
Napoli - Sventato agguato nel centro della città: le forze dell'ordine hanno infatti ritrovato nella… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli– I Carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare… Leggi tutto
Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto
Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto