#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 18:02
13.5 C
Napoli

San Sebastiano, partono i lavori per la realizzazione della Cittadella del Pane e della Legalità nei beni confiscati alla camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Sebastiano, partono i lavori per la realizzazione della Cittadella del Pane e della Legalità nei beni confiscati alla camorra. Borrelli ed Unipan: ” Un grande messaggio di legalità e di riscatto. Un’opportunità per il territorio ed i prodotti vesuviani e soprattutto per i giovani.”

Finalmente la Cittadella del Pane e della Legalità a San Sebastiano al Vesuvio potrà essere realtà.

PUBBLICITA

Nella giornata del 14 dicembre sono cominciati i lavori nel bene confiscato alla camorra di Villa Vollaro per realizzare la Cittadella del Pane e della Legalità.

“Un progetto portato avanti con i fondi della Regione Campania e che sì è realizzato anche grazie al nostro intervento e a quello di Unipan e degli imprenditori del grano. Ringrazio l’amministrazione comunale a partire dal Sindaco Salvatore Sannino che ha sempre creduto in questo progetto portandolo avanti con determinazione.

Sarà un forte messaggio di legalità, il bene che prevale sul male della criminalità, dai terreni incolti sequestrati alla camorra nascerà qualcosa di positivo, si produrrà dove prima c’era solo distruzione e morte, i giovani impareranno un mestiere ed acquisiranno spirito di sacrificio e responsabilità e potranno essere immessi anche nel mondo del lavoro” – sono le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, Presidente della Commissione Agricoltura.

“Un sogno che si realizza, desideravamo questo progetto da vent’anni. È un passo davvero molto importante per la legalità, per la panificazione e per i prodotti tipici del vesuviano, siamo ad una svolta. Negli ultimi anni i giovani si erano allontanati dal mondo della panificazione e dai lavori manuali ed artigianali in genere, ora sia avrà modo di riavvicinarli al mondo del lavoro e del pane, potranno imparare un mestiere e far crescere un’arte nelle proprie mani. Siamo davvero soddisfatti.”- ha proseguito Mimmo Filosa, presidente dell’Unipan, l’associazione regionale dei panificatori Campania.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 14:01


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
truffa ad anziana di Montefusco

Pubblicato il: 14/02/2025 18:02

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Avellino - Truffa aggravata, rapina e furto in abitazione: due giovani di 26 e 22 anni residenti in provincia di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 17:43

Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Mugnano del Cardinale- Un autobus di linea della compagnia Air Campania è stato completamente distrutto da un incendio divampato nel...

Continua a leggere
Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini and Katia Follesa during the third evening of 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston Theatre in Sanremo, northern Italy – Thursday, February 13, 2025. Entertainment. (Photo by Marco Alpozzi/LaPresse)

Pubblicato il: 14/02/2025 17:04

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

La serata delle cover si preannuncia come uno degli eventi più attesi del Festival di Sanremo, rappresentando un passaggio cruciale...

Continua a leggere
allerta meteo temporali in Campania

Pubblicato il: 14/02/2025 16:47

Categoria: Campania, Meteo, Ultime Notizie

La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'evoluzione della perturbazione in atto e a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 16:40

Categoria: Cronaca di Napoli, Bagnoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

“Ci rivolgiamo a voi con un cuore pesante e allo stesso tempo pieno di speranza. Recentemente, la nostra comunità ha...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento