Napoli e Provincia

San Giorgio: ‘Truffe ai danni degli anziani, SOS del Sindaco Zinno: “Denunciate.”

Condivid

San Giorgio.Tentativi di truffe ai danni di anziani da parte di finti dipendenti della Asl e del Comune che si presentano a casa dicendo di dover compiere una indagine epidemiologica o, in altri casi, fingono di essere stati mandati da figli e nipoti lontani che hanno contratto il virus.

Ma, in entrambi i casi, cercano di estorcere denaro ai malcapitati facendo leva sulla loro vulnerabilità. Il Sindaco, Giorgio Zinno mette in guardia i concittadini.

‘’Avvisate i vostri cari di diffidare da chiunque si presenti alla porta di casa, perchè nessuno compie questo tipo di indagine porta a porta, nè la Asl, nè tantomeno dipendenti comunali – spiega il Primo Cittadino – Questo tipo di informazioni viene richiesto solo quando è strettamente necessario per effettuare ulteriori verifiche e i servizi strettamente di interesse comunale, telefonicamente ed esclusivamente dai seguenti numeri: 081 5654410 – 0815654442 – 0815654560. Inoltre anche coloro che compiono il servizio di ritiro della spazzatura presso le case dei cittadini positivi al Covid, non entrano in casa di nessuno ma telefonano preventivamente alla persona interessata, chiedendo di conferire il sacchetto fuori all’appartamento per il ritiro, quindi non fatevi convincere ad aprire”.

In alcuni casi i tentativi di truffa si verificano con la seguente modalità: ignoti si presentano alla porta, dicendo di essere amici di figli o nipoti residenti in un altra città e che questi hanno contratto il Covid o sono addirittura ricoverati. Infondendo paura e sconforto, si fanno consegnare soldi con la scusa di doverglieli inviare per affrontare le cure.A seguito di alcune segnalazioni, il sindaco ha avvertito le forze dell’ordine:

‘’Il consiglio resta sempre quello di denunciare questi episodi affinchè Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale possano intervenire tempestivamente’’ spiega ‘’Il modus operandi di questi farabutti senza scrupoli è ormai noto, ma purtroppo trova ancora terreno fertile tra le persone più vulnerabili. Proteggiamo i nostri anziani e non cadiamo nella rete di questi truffatori, che non arretrano neanche davanti all’attuale situazione di emergenza e fragilità’’.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2020 - 13:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante

Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:14

Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano ai minori”

Cesa-  "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:10

Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due marocchini

NAPOLI – Violenta aggressione ieri sera in viale Dohrn, nei pressi della Rotonda Diaz. Due… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:50

Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il tassista abusivo con un “kit da scasso” a bordo

Napoli– I Carabinieri della stazione di Napoli Capodimonte hanno denunciato due uomini, di 38 e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:40

Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II

La III edizione di Scarlatti Camera Young - Dialoghi musicali alla Federico II si appresta… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:21

Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei parcheggiatori abusivi a Coroglio

Napoli – Si fanno chiamare "guardiamacchine", ma di guardia non ci mettono proprio nulla. I… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:20