Napoli e Provincia

San Giorgio: ‘Truffe ai danni degli anziani, SOS del Sindaco Zinno: “Denunciate.”

Condivid

San Giorgio.Tentativi di truffe ai danni di anziani da parte di finti dipendenti della Asl e del Comune che si presentano a casa dicendo di dover compiere una indagine epidemiologica o, in altri casi, fingono di essere stati mandati da figli e nipoti lontani che hanno contratto il virus.

Ma, in entrambi i casi, cercano di estorcere denaro ai malcapitati facendo leva sulla loro vulnerabilità. Il Sindaco, Giorgio Zinno mette in guardia i concittadini.

‘’Avvisate i vostri cari di diffidare da chiunque si presenti alla porta di casa, perchè nessuno compie questo tipo di indagine porta a porta, nè la Asl, nè tantomeno dipendenti comunali – spiega il Primo Cittadino – Questo tipo di informazioni viene richiesto solo quando è strettamente necessario per effettuare ulteriori verifiche e i servizi strettamente di interesse comunale, telefonicamente ed esclusivamente dai seguenti numeri: 081 5654410 – 0815654442 – 0815654560. Inoltre anche coloro che compiono il servizio di ritiro della spazzatura presso le case dei cittadini positivi al Covid, non entrano in casa di nessuno ma telefonano preventivamente alla persona interessata, chiedendo di conferire il sacchetto fuori all’appartamento per il ritiro, quindi non fatevi convincere ad aprire”.

In alcuni casi i tentativi di truffa si verificano con la seguente modalità: ignoti si presentano alla porta, dicendo di essere amici di figli o nipoti residenti in un altra città e che questi hanno contratto il Covid o sono addirittura ricoverati. Infondendo paura e sconforto, si fanno consegnare soldi con la scusa di doverglieli inviare per affrontare le cure.A seguito di alcune segnalazioni, il sindaco ha avvertito le forze dell’ordine:

‘’Il consiglio resta sempre quello di denunciare questi episodi affinchè Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale possano intervenire tempestivamente’’ spiega ‘’Il modus operandi di questi farabutti senza scrupoli è ormai noto, ma purtroppo trova ancora terreno fertile tra le persone più vulnerabili. Proteggiamo i nostri anziani e non cadiamo nella rete di questi truffatori, che non arretrano neanche davanti all’attuale situazione di emergenza e fragilità’’.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2020 - 13:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52