#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:57
18.3 C
Napoli
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

San Giorgio, incrementati i controlli: attività interforze per monitorare il territorio durante le Feste

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio, incrementati i controlli: attività interforze per monitorare il territorio durante le Feste

E’ quanto emerso dall’incontro che il Sindaco Giorgio Zinno ha avuto con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine per i consueti auguri di Natale: il Vicequestore Dott.ssa Donatella Grassi; il Comandante della stazione dei Carabinieri Mar. Maggiore Francesco Di Maio e il Comandante della Polizia Municipale, Gabriele Ruppi.

Alla presenza dell’ assessore alla Sicurezza Aldo Raucci, l’incontro è stato anche l’occasione per confermare l’intensificazione dei controlli che saranno messi in campo in tutto il periodo delle Feste, sia rispetto alle misure anticovid che alla repressione dei fenomeni di criminalità comune.

Tutti hanno confermato la massima disponibilità a presidiare il territorio, aumentando ove necessario anche le forze in campo. Il Maresciallo Di Maio ha previsto militari a piedi per le strade della città, al fine di controllare ma anche prevenire pericoli per i cittadini ed eventuali situazioni di rischio collegate ad assembramenti, distanziamenti e uso della mascherina. Allo stesso modo gli agenti di Polizia Municipale sorveglieranno la città con turni estesi così come previsto, anche nei giorni delle feste natalizie.

Rispetto alla Polizia di Stato, a dare ausilio agli agenti del Commissariato di via Salvator Rosa, vi sono anche gli uomini del Reparto Prevenzione Crimine, che già da tempo la Questura ha inviato sul territorio di San Giorgio a Cremano per incrementare i controlli.

“La sinergia tra le Forze dell’Ordine e l’amministrazione è sempre stata un elemento di forza per la nostra città – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. Oggi con il nuovo Comandante dei Carabinieri e con il Vicequestore Grassi questo dialogo viene confermato e anzi rafforzato, consapevoli che in un periodo come questo è necessaria la massima collaborazione da parte di tutti per tutelare noi stessi e la nostra città”.

“E’ necessario non abbassare la guardia e al contrario tenera alta l’attenzione soprattutto su situazioni di pericolo collegate a comportamenti superficiali – conclude Aldo Raucci. La sicurezza resta una priorità per la nostra città e da neo assessore oltre al dialogo con le forze dell’ordine, proporrò appena possibile progetti di educazione alla legalità e alla sicurezza nelle scuole”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2020 - 20:56



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento