#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 21:02
16.6 C
Napoli
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...

San Giorgio, buoni spesa natalizi. Erogati i primi 400 bonus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano è il primo Comune campano ad erogare i buoni spesa per l’emergenza alimentare.

E’ partita infatti lunedì 14 l’erogazione dei pin alle famiglie che ne hanno fatto richiesta, da utilizzare nei negozi aderenti all’iniziativa, tutti siti sul territorio di San Giorgio a Cremano. Dopo 24 ore sono già circa 400 le persone che potranno usufruire dei buoni alimentari e non.

I bonus questa volta sono 2.0, in quanto vengono erogati via sms, attraverso una piattaforma convenzionata con Anci, che serve altri duecento Comuni italiani. Il sistema è semplice. Per ogni buono per la spesa alimentare attribuito in modo automatico, sarà riconosciuto un buono spesa per l’acquisto di generi non alimentari.

L’iniziativa consentirà a moltissime famiglie sangiorgesi, colpite dalla crisi dovuta all’emergenza Covid, di fare la spesa e di comperare i regali di Natale. Si tratta di una iniziativa voluta dalla maggioranza che ha votato la variazione di bilancio. Infatti è integralmente finanziata con fondi del bilancio comunale, grazie al lavoro dell’assessore al Bilancio e alle Politiche Sociali, Giuseppe Giordano.

“E’ motivo d’orgoglio, per noi, aver risposto in tempi così rapidi al bisogno impellente di così tante persone – fa sapere il Sindaco Giorgio Zinno – mentre si avvicinano i giorni delle feste natalizie. C’è chi potrà compare il cibo necessario alla propria famiglia, chi potrà acquistare un maglione più caldo, chi potrà regalare un giocattolo ai propri bambini. Siamo vicini ai cittadini e ai commercianti – aggiunge Zinno – tanto da mettere in campo sia interventi di sostegno economico che rendendo l’atmosfera in città piacevole con la filodiffusione, le luminarie e le attività della città dei Bambini e delle Bambine.”

Gli uffici stanno lavorando giorno e notte per poter effettuare le verifiche anagrafiche. I controlli sono rigorosissimi ed effettuati di concerto con la Guardia di Finanza, a cui sarà trasmessa anche questa volta tutta la documentazione tradotta dai cittadini.

Grazie anche al sostegno delle Fiamme Gialle abbiamo già identificato alcuni “furbi” che sottraggono risorse a chi è più povero: saremo, ancora una volta, inflessibili.

Al momento si sono convenzionati una dozzina di esercizi commerciali del nostro territorio.

“Poiché c’è oltre mezzo milione di euro a disposizione, auspichiamo che molti altri possano aderire – conclude Giuseppe Giordano – sia per favorire il diritto alla scelta dei consumatori, sia per fare in modo che il sostegno economico che stiamo dando sia diffuso su tutto il territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 13:51



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento