#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Salerno, 6 consiglieri lasciano la maggioranza di centro sinistra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sei Consiglieri comunali di Salerno lasciano la maggioranza di centrosinistra guidata dal sindaco Vincenzo Napoli.

Si tratta dei Consiglieri comunali di Azione, Antonio D’Alessio, Leonardo Gallo e Corrado Naddeo; di Italia Viva, Nico Mazzeo e Donato Pessolano e di Giuseppe Ventura, che hanno deciso di prendere le distanze dall’attuale maggioranza.

Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli

“Al termine di un percorso doloroso quanto inevitabile”, rendono nota la loro volontร  di lasciare la maggioranza e chiarendo che, “con questa decisione si sancisce de facto il fallimento politico del progetto amministrativo nato con le elezioni del 2016, che sulla carta avrebbe dovuto coinvolgere in modo attivo tutti i Consiglieri eletti, ma che in realtร  si รจ ben presto trasformato in un mero dettato politico da eseguire senza poter contribuire affatto alla crescita e al benessere della collettivitร  salernitana”.

Segui la pagina ufficiale del Comune di Salerno: https://www.facebook.com/ComuneSalerno

In una lunga nota, i sei consiglieri dicono di sentirsi amareggiati e delusi. “Oggi, con amarezza e dopo ripetute delusioni – spiegano – dobbiamo riscontrare da parte di chi avevamo sostenuto con entusiasmo un metodo diametralmente opposto rispetto a quanto ci era stato prefigurato, metodo che di fatto relega in un angolo tutte le energie e le risorse di chi vuole contribuire a scrivere la Salerno del futuro”. D’Alessio, Gallo, Naddeo, Mazzeo, Pessolano e Ventura parlano di “frattura politica”, frutto del “tentativo di costringere il consigliere comunale a svolgere un ruolo assolutamente marginale nei percorsi decisionali di Palazzo di Citta’, con il principale, se non unico, compito di approvare le azioni della civica Amministrazione con la ratifica in Consiglio comunale”.
Secondo loro, infatti, “i consiglieri comunali sono stati esautorati di ogni potere, venendo meno ai principi naturali della vita democratica vigente in questo Paese”. Rivendicano, quindi, di aver “piu’ volte sottolineato in Consiglio comunale tutte le nostre perplessita’ su argomenti di grande rilevanza per la collettivita'”, ma che questo non sarebbe bastato e, percio’, “la citta’ e la sua gente meritano di tornare ad una gestione della cosa pubblica basata sull’esercizio democratico, dove al centro ci siano il cittadino e le sue esigenze quotidiane”. Da qui, propongono “un nuovo metodo di Governo” che sia “partecipato, plurale e inclusivo”.

Il sindaco Vincenzo Napoli, rispondendo ai cronisti, sottolinea che “queste cose non e’ che uno se le aspetta o non se le aspetta. Sono delle maturazioni che ciascuno dei consiglieri comunali fa nel suo intimo”. “Aspetteremo i loro chiarimenti, le loro determinazioni”, aggiunge, evidenziando di non capire quali siano state “le motivazioni che li hanno portati a queste scelte, li ascolteremo in Consiglio comunale e daremo delle risposte adeguate”. Quanto all’ipotesi di ricucire lo strappo, il primo cittadino si dice “concentrato sulle cose da farsi perche’ c’e’ da fare tanto. Ci siamo impegnati, ci stiamo impegnando e ci impegneremo sulle cose da fare. Altri pensano diversamente. Nessuno scandalo. Ne prendo atto. Naturalmente, le nostre valutazioni anche di livello etico le faremo dopo averli ascoltati”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 11:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento