#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Sal Da Vinci: uscito oggi il videoclip girato nella Reggia di Caserta

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da oggi online, martedì 22 dicembre, il videoclip che accompagna il nuovo singolo di Sal Da Vinci “Il Cielo Blu di Napoli”

Su concessione del Museo Reggia di Caserta/Mibact e con il supporto di Scabec SpA, la società in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei Beni Culturali, il video di Sal Da Vinci è ambientato in uno dei siti monumentali più visitati al mondo e patrimonio Unesco: la Reggia di Caserta.

Questo simbolo di eccellenza italiana di architettura e decorazione offre un effetto scenografico di grande impatto, sia per le sale degli appartamenti reali, sia per le opere d’arte, i rilievi e gli affreschi che sembrano esplodere nei colori e prendere vita.

Nel video i protagonisti, un principe e una principessa della metà del ‘700, vivono una favola d’amore borbonica, ma infinita e indefinita, che attraversa il tempo, quasi come se si trattasse di un’illusione nostalgica nella mente di Sal.
I due innamorati danzano sulle note di un valzer viennese in luoghi unici, sia storici che moderni, spostandosi dal Teatro di Corte Reggia di Caserta, progettato e realizzato da Vanvitelli, ad alcune delle location più suggestive di Napoli, come i Quartieri Spagnoli, Castel dell’Ovo, la Galleria Umberto I, ma anche al Centro Direzionale.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/05/viento-il-nuovo-brano-di-sal-da-vinci-unanticipazione-del-prossimo-album-di-inediti/

Sul finale i due personaggi, ai quali l’immaginazione di Sal Da Vinci aveva dato vita, rientrano come per magia nella tela per riposare silenziosamente nel dipinto di Jacob Philipp Hackert, artista di fama europea, catturato come molti altri pittori stranieri dalle bellezze paesaggistiche di Napoli.

Sal Da Vinci

Nell’ultima scena, dal sorriso sognante di Sal, si evince che dietro alla storia romantica fra i due si cela una dichiarazione d’amore alla propria città. Giuseppe Marco Albano, il regista lucano, che lo ha scritto e diretto, con la produzione artistica della Bronx Film, in questa atmosfera onirica e sospesa ha preso ispirazione da un grande classico, come ‘La principessa Sissi’ e ‘The Crown’, una delle produzioni di maggior successo e più discusse di sempre.

La canzone, pubblicata lo scorso 4 dicembre, farà parte, insieme a ‘Viento’ e ‘So’ pazz’e te’, dell’album di inediti di prossima uscita che arriva a distanza di 4 anni dal lavoro che Sal Da Vinci ha condiviso con Renato Zero ‘Non si fanno prigionieri’.

Guarda il video

YouTube video

Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2020 - 17:34


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento